Mentre il mondo si trastulla in disquisizioni al limite della filosofia riguardo al fatto di riconoscere o meno uno Stato già indipendente da anni come la Palestina, (con l’ipocrisia degli stati Uniti, pericolosamente influenzati dal ceto dirigenziale ebraico) la NeoRepubblica di Torriglia comunica ufficialmente l’elenco della nazioni da essa riconosciute, sottolineando come riconosca lo Stato indipendente della Palestina fin dal 22 dicembre 2004 e che le ultime due nazioni riconosciute sono il Sudan del Sud (il 9 luglio 2001) e la Repubblica di Uzhupis (il 22 agosto 2011).
Da notare che i riconoscimenti di Stati Sovrani da parte della Neorepubblica Kaotica di Torriglia saranno ratificati al momento della nomina del Governo, che dovrà confermare o meno tali riconoscimenti e che il riconoscimento non presuppone l’indipendenza, ma è un riconoscimento di autonomia e/o indipendenza solo laddove richiesta dalla maggioranza dei cittadini/abitanti.
Al momento questi sono gli Stati che la NeoRepubblica di Torriglia riconosce e quelli che “non ne condanna l’indipendenza” dalla fondazione della n/azione Oscura KAOS-SF (22 dicembre 2004).
RICONOSCIUTI:
– I 193 stati membri dell’ONU (vedi elenco ufficiale aggiornato a oggi) con le seguenti eccezioni:
1. Regno Unito solo come Inghilterra.
2. Australia, Azerbaijan, Cina, Cipro, Danimarca, Francia, Georgia, Italia, Iraq, Israele, Lituania, Marocco, Moldavia, Nuova Zelanda, Serbia, Somalia, Sudan, Turchia, Ucraina e USA con le limitazioni in base agli altri Stati riconosciuti che non sono membri ONU.
[Da tenere presente che l’elenco comprende il nuovo membro dell’ONU Sudan Sud (riconosciuto dall’ONU dal 14 luglio 2011 e da noi il 9 luglio 2011)].
– I seguenti Stati sovrani non membri dell’ONU (riconosciuti dal 22 dicembre 2004 ove non indicato):
Cook Islands
Euskadi
Far Oer
Galles
Gibilterra
Groenlandia (dal 25 novembre 2008)
Guam
Guyana (ex francese)
Irlanda del Nord
Kosovo
Kurdistan
Malta
Norfolk
Niue
Nuova Caledonia
Palestina
Polinesia (ex francese)
Puerto Rico
Sahrawi (Sahara occidentale)
Scozia
Sealand
Seborga
Somaliland
Taiwan
Tibet
Tokelau
Uzhupic (dal 22 agosto 2011)
Zanzibar
NON NE CONDANNA L’INDIPENDENZA (astensione in merito):
Abcasia (dal 26 agosto 2008)
Cipro Nord
Crimea (dal 16 marzo 2014)
Gagauzia
Nagorno-Karabakh
Ossezia Sud (dal 12 novembre 2006)
Transnistria
Vaticano
Per un totale di 228 Stati Sovrani (l’elenco comprende Stati indipendenti de facto, che hanno ottenuto status di forte automonia o che hanno avuto forti manifestazioni autonomiste).
Di seguito gli eventi che hanno portato alla decisione di riconoscere gli Stati sovrani successivamente alla fondazione della n/azione oscura KAOS-SF, oggi NeoRepubblica di Torriglia (22 dicembre 2004).
12 novembre 2006: la Russia riconosce l’Ossezia del Sud indipendente dalla Georgia.
26 agosto 2008: la Russia riconosce l’Abcasia indipendente dalla Georgia.
25 novembre 2008: la Groenlandia approva un referendum che estende l’autonomia a tutto il territorio trasferendo al governo locale diverse competenze.
9 luglio 2011: il Sud Sudan ottiene l’indipendenza grazie a un referendum (verrà riconosciuto dall’ONU il 14 luglio).
22 agosto 2011: l’ambasciatore di Uzhupis in Italia del Nord prende contatti con il Capo di Stato della NeoRepubblica di Torriglia che gli concede il riconoscimento.
4 pensieri riguardo “La Neorepubblica di Torriglia riconosce la Palestina e il Sudan del Sud”