Ecco la seconda parte dei brani del cd virtuale di Ferdinando Sorbo: altri 6 brani di musica creata interamente con software gratuiti e macchine digitali.
I titoli dei brani della seconda parte (definibile lato B): Cagehaused Is Not Stomewhere, Canto2, D4, E5, Fontana mixer 1, Or More Then Wee Should Seeke. Spazialismo dinamico
Abbiamo selezionato per l’ascolto un estratto: Cagehaused is not Stomewhere Vedi la prima parte (e ascolta altri 2 estratti)
Grazie del tuo contributo. Brevemente, sull’argomento, io penso che la sperimentazione e la creatività non dipendano dal mezzo utilizzato, quindi non m’interessa se una musica è pura elettronica, un mix o solo acustica, m’interessa ciò che riesce a esprimere. La polemica però credo nasca dal sentire che troppo spesso certi “musicisti” usano l’elettronica per sopperire alle loro poche idee.
Hò DIMENTICATO DI DIRVI CHE QUESTI ED ALTRI BRANI SONO SCARICABILI DA SOUNDCLOUD….ECCO IL LINK https://soundcloud.com/ferdinando-sorbo/kawai-k5000-arpeggio-2
MI SCUSO,ECCO IL LINK COMPLETO https://soundcloud.com/ferdinando-sorbo
Grazie del tuo contributo. Brevemente, sull’argomento, io penso che la sperimentazione e la creatività non dipendano dal mezzo utilizzato, quindi non m’interessa se una musica è pura elettronica, un mix o solo acustica, m’interessa ciò che riesce a esprimere. La polemica però credo nasca dal sentire che troppo spesso certi “musicisti” usano l’elettronica per sopperire alle loro poche idee.
L’ha ribloggato su Musica sperimentale.