Commentari

Monumento a Ciano sede di Livorno Città Aperta


Eccoci al quinto appuntamento del “post col botto”, ovvero al post di San Silvestro.
Vedi gli altri post col botto:
2014: Posthuman Pop!
2013: Noam Chomski e la mistificazione della realtà
2012: Se vince Berlusconi la Neorepubblica di Torriglia dichiarerà guerra all’Italia!
2011: Declassate le agenzie di rating!

Mausoleo di Costanzo Ciano (ruderi)
Mausoleo di Costanzo Ciano (ruderi)

Il Mausoleo a Costanzo Ciano, costruito negli anni. La costruzione del mausoleo ebbe inizio dopo la morte di Costanzo Ciano, avvenuta nel 1939. Secondo il progetto il monumento avrebbe dovuto essere costituito da un grande basamento sormontato da una statua marmorea, alta 12 metri, dello stesso gerarca alla guida del suo “mas” (“motoscafo armato silurante”) e da un colossale faro a forma di fascio littorio alto più di 50 metri (vedi ricostruzione dell’epoca).
Mausoleo di Costanzo Ciano (ricostruzione)
Mausoleo di Costanzo Ciano (ricostruzione)

Numerosi sono stati i progetti di riqualificazione dell’area (di proprietà privata, mentre il mausoleo è demaniale), ma le ipotesi di trasformare l’edificio in un albergo o integrarlo in una struttura cimiteriale per il quartiere di Montenero non sono mai stati approvati.
Di fatto da più di 70 anni i ruderi giacciono nel più completo degrado architettonico, igienico e ambientale che non hanno impedito, negli anni, l’incidentale decesso di alcuni visitatori.
Nessuna giunta livornese, in un lasso di tempo immenso, ha saputo muovere un dito. L’ultima proposta, provocatoria, ma non per questo folle, è la proposta di trasformarlo in Deposito di Paperone (vedi ricostruzione).
L'exmMausoleo di Costanzo Ciano come Deposito di Paperon de' Paperoni (ricostruzione)
L’exmMausoleo di Costanzo Ciano come Deposito di Paperon de’ Paperoni (ricostruzione)

Livorno Città Aperta, associazione appartenente alla Nazione Oscura Caotica, lo ha quindi scelto come propria sede (vedi ricostruzione).
L'ex Mausoleo di Costanzo Ciano come sede di Livorno Città Aperta (ricostruzione)
L’ex Mausoleo di Costanzo Ciano come sede di Livorno Città Aperta (ricostruzione)

9 pensieri riguardo “Monumento a Ciano sede di Livorno Città Aperta

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.