MAPPE e METEOLAB / MAPS & METEOLAB


La Nazione Oscura Caotica comprende i territori della:
Neorepubblica di Torriglia
Livorno Città Aperta
che corrispondono ai confini municipali dei due comuni.

Go to English automatic translation

LIVORNO CITTÀ APERTA

Mappa di Livorno Città Aperta
Mappa di Livorno Città Aperta

Il territorio di Livorno Città Aperta è situato tra il Mar Tirreno/Ligure e i comuni di Pisa, Collesalvetti e Rosignano Marittimo.
Il territorio comprende anche l’isola di Gorgona e le Secche della Meloria facenti parte del Parco nazionale dell’Arcipelago Toscano.
Il suo territorio comunale comprende, tra le altre, le frazioni di Ardenza, Antignano, Quercianella, Castellaccio, Limoncino, Vall Benedetta, Gorgona Isola.
Statistiche e dati
Ha una superficie di 104,79 km² e conta 160.512 abitanti.
Nome ufficiale: Livorno Città Aperta
Capitale: Livorno
Moneta: Avatär, Euro
Superficie: 104,79 km²
Popolazione 160512 ab. (2013)
Bandiera/Flag:

Bandiera di Livorno Città Aperta
Bandiera di Livorno Città Aperta

Lingua ufficiale: Italiano, Livornese, Caotico

Alfabeti ufficiali: latino, Lingua dei Segni Italiana (LIS), Lingua Internazionale dei Segni (ISL), Braille.
Paesi confinanti: Italia
Monte più alto: Poggio Lecceta (462 m)
Torrenti principali: Bandiera di Livorno Città Aperta
Clima: Temperato mediterraneo

NEOREPUBBLICA DI TORRIGLIA

Divisione amministrativa
Divisione amministrativa

La mappa è in alta definizione, ma è necessario scaricarla per vederla nella sua massima ampiezza.
(per la mappa senza i confini amministrativi vai qui). Sono segnati tutti i sentieri/The map is in high definition, but you must download it to see it in its full extent. (for the map without administrative boundaries go here). All trails are marked.


Il territorio della NeoRepubblica Keotica di Torriglia è situato alla destra del fiume Trebbia, in zona collinare nell’alta val Trebbia ai piedi del monte Prelà in un spartiacque comprendenti le valli dei fiumi Trebbia e Scrivia e il bacino del lago del Brugneto, a breve distanza dal passo della Scoffera collegante le valli Trebbia e Bisagno. Dista circa 31 chilometri ad est di Genova. Il territorio è ricco di boschi e pascoli ed in estate è meta di vacanza per molte famiglie del vicino capoluogo.
Il territorio fa parte del Parco naturale regionale dell’Antola.
Il suo territorio comunale comprende, tra le altre, le frazioni di Bavastri, Casaleggio, Cavorsi, Costafontana, Costalunga, Donderi, Donetta, Fallarosa, Fascia di Carlo, Frevada, Garaventa, Laccio, Marzano, Olcesi, Scoffera, Pentema, Ponte Trebbia, Santa Maria del Porto, Siginella, Vì per un totale di 58,81 Km², quindi è maggiore del territorio di Città del Vaticano (0,44 Km²), del Principato di Monaco (1,95 km²), di Gibilterra (6,5 Km²), delle Isole Tokelau (10 Km²), delle Isole Cocos & Keeling (14 Km²), di Nauru (21 Km²), Tuvalu (26 Km²), Macao (28,2 Km²), isole Bermuda (53,3 Km²), una superficie quasi equivalente alla Repubblica di San Marino (61 Km²).
Ha 2.468 abitanti e una densità di 41,97 ab./Kmq.
Statistiche e dati
Nome ufficiale: NeoRepubblica di Torriglia
Capitale: Torriglia
Moneta: Avatär, Euro
Superficie: 58,81 km²
Popolazione 2468 ab. (2011)
Bandiera/Flag:

Bandiera della n-azione oscura Neorepubblica Kaotica di Torriglia
Bandiera della n-azione oscura Neorepubblica Kaotica di Torriglia

Lingua ufficiale: Italiano, Genovese, Caotico
Paesi confinanti: Italia
Monte più alto: Monte Duso (1450 m)
Punto più basso: Costalunga di Laccio (515 m)
Lago più esteso: Lago del Brugneto (0.97 Km² totali di cui 0,49 Km² in territorio di Torriglia)
Fiumi principali: Trebbia, Scrivia
Clima: Montano appenninico – Temperato mediterraneo
Numero di chiese consacrate: 16 (Torriglia, Oratorio di Torriglia, Donetta, Santa Maria del Porto, Garaventa, Bavastri, Casaleggio, Marzano, Cappella della Costa, Cappella della Panteca, Pentema, Cavorsi, Fallarosa, Laccio, Costapianella, Madonna della Guardia)
Numero di chiese sconsacrate: 2 (Laccio, Riola di Sopra)
Numero di cimiteri: 7 (Torriglia storico, Torriglia nuovo, Laccio, Pentema, Bavastri, Cavorsi, Santa Maria del Porto)
Numero di cappellette: 16, in censimento (Torriglia, Laccetto, Garaventa, Passo di Garaventa, Scoffera, Casaleggio, Casa Bianca, Cugne, Fascia di Carlo, Monte, Badaracchi, via Gemma, via Gemma angolo via per Campasso, Ravinelle, Obbi, Valla)
Numero di mulini: 4 (del Lupo, delle Bande, Trebbia, di Zane)
Numeri di gallerie: 9
Numero di dighe: 1

DIVISIONE AMMINISTRATIVA/ADMINISTRATIVE DIVISION
La NeoRepubblica di Torriglia è divisa in 9 province/The NeoRepublic of Torriglia is divided into 9 provinces::
Torriglia
Brugneto
Cavorsi
Laccio
Marzano
Pentema
Scoffera
Valle Scrivia
Valtrebbia

All’interno del territorio di Torriglia si è verificato il primo caso italiano in assoluto di abduction alieno (rapimento): vittima fu Pier Fortunato Zanfretta nella notta tra 6 e 7 dicembre 1978, nei pressi di Marzano. Leggi i particolari su wikipedia.

Vedi cos’è la Religione Feticista e leggi l’elenco completo dei capi Spirituali.

*** ENGLISH

The Chaotic Obscure Nation comprises the territories of the:
Neorepublic of Torriglia
Livorno Open City
which correspond to the municipal boundaries of the two municipalities.

The territory of the NeoRepublic of Torriglia is located on the right bank of the Trebbia river, in a hilly area in the upper Trebbia valley at the foot of Mount Prelà in a watershed comprising the valleys of the Trebbia and Scrivia rivers and the basin of Lake Brugneto, a short distance from the Scoffera pass connecting the Trebbia and Bisagno valleys. It is about 31 kilometres east of Genoa. The territory is rich in woods and pastures and in summer is a holiday destination for many families from the nearby capital.
The territory is part of the Antola Regional Natural Park.
Its municipal territory includes, among others, the hamlets of Bavastri, Casaleggio, Cavorsi, Costafontana, Costalunga, Donderi, Donetta, Fallarosa, Fascia di Carlo, Frevada, Garaventa, Laccio, Marzano, Olcesi, Scoffera, Pentema, Ponte Trebbia, Santa Maria del Porto, Siginella, Vì for a total of 58.81 km², so it is larger than the territory of the Vatican City (0.44 Km²), the Principality of Monaco (1.95 Km²), Gibraltar (6.5 Km²), the Tokelau Islands (10 Km²), the Cocos & Keeling Islands (14 Km²), Nauru (21 Km²), Tuvalu (26 Km²), Macao (28.2 Km²), Bermuda Islands (53.3 Km²), an area almost equivalent to the Republic of San Marino (61 Km²).
It has 2,468 inhabitants and a density of 41.97 inhabitants/km².

Statistics and data
Official name: NeoRepublic of Torriglia
Capital: Torriglia
Currency: Avatär, Euro
Surface area: 58.81 km²
Population 2468 inhabitants (2011)

Official language: Italian, Genoese, Chaotic
Neighbouring countries: Italy
Highest mountain: Monte Duso (1450 m)
Lowest point: Costalunga di Laccio (515 m)
Largest lake: Brugneto Lake (0.97 km² total, of which 0.49 km² in Torriglia territory)
Main rivers: Trebbia, Scrivia
Climate: Apennine mountainous – Temperate Mediterranean
Number of consecrated churches: 16 (Torriglia, Oratorio di Torriglia, Donetta, Santa Maria del Porto, Garaventa, Bavastri, Casaleggio, Marzano, Cappella della Costa, Cappella della Panteca, Pentema, Cavorsi, Fallarosa, Laccio, Costapianella, Madonna della Guardia)
Number of deconsecrated churches: 2 (Laccio, Riola di Sopra)
Number of cemeteries: 7 (historic Torriglia, Torriglia nuovo, Laccio, Pentema, Bavastri, Cavorsi, Santa Maria del Porto)
Number of small chapels: 16, in census (Torriglia, Laccetto, Garaventa, Scoffera, Casaleggio, Casa Bianca, Cugne, Fascia di Carlo, Monte, Badaracchi, via Gemma, via Gemma corner for Campasso, Ravinelle, Obbi, Valla)
Number of mills: 4 (del Lupo, delle Bande, Trebbia, di Zane)
Number of tunnels: 9
Number of dams: 1

The territory of Livorno Città Aperta is located between the Tyrrhenian/Ligurian Sea and the municipalities of Pisa, Collesalvetti and Rosignano Marittimo.
The territory also includes the island of Gorgona and the Secche della Meloria, which are part of the Tuscan Archipelago National Park.
Its municipal territory includes, among others, the hamlets of Ardenza, Antignano, Quercianella, Castellaccio, Limoncino, Vall Benedetta and Gorgona Isola.
Statistics and data
It has an area of 104.79 km² and 160,512 inhabitants.
Official name: Livorno Open City
Capital: Livorno
Currency: Avatär, Euro
Surface area: 104.79 km²
Population 160512 inhabitants (2013)

The first ever Italian case of alien abduction (abduction) occurred in the Torriglia area: the victim was Pier Fortunato Zanfretta on the night of 6-7 December 1978, near Marzano. Read the details on wikipedia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.