La Stazione Meteo Ufficiale ha misurato tutte le precipitazioni nevose, le temperature particolarmente basse, e gli eventi sismici percepiti a Torriglia da luglio 2010 a gennaio 2014.
Legenda:
mese: centimetri totali del mese
giorno: centimetri del giorno (accumulo presente)
giorno: epicentro e magnitudo all’epicentro
L’accumulo è quello effettivo rimasto e non la precipitazione (che è sempre maggiore).
*** ENGLISH
The Official Weather Station measured all snowfall, particularly low temperatures, and perceived seismic events in Torriglia from July 2010 to January 2014.
Legend:
month: total centimetres of the month
day: centimetres of the day (accumulation present)
day: epicentre and magnitude at epicentre
The accumulation is the actual accumulation remaining and not the precipitation (which is always greater).
novembre 2013 : 1 cm (2 nevicate) [record nevicate novembre]
30: 0 cm
27: -4° [record novembre]
26: -2°
22: 1 cm
14: terremoto Alta Vallescrivia 3.1 richter
ottobre 2013
30: terremoto Alta Valtrebbia 2.9 richter
agosto 2013
24: grandine (10 mm) – [pioggia record 100 mm in 3 ore]
luglio 2013
17: grandine (10 mm)
14: grandine (10 mm)
giugno 2013
26: grandine (10 mm)
21: terremoto Lunigiana 5.2 richter
maggio 2013
30: grandine (10 mm)
aprile 2013
21: grandine (5 mm)
marzo 2013: 27 cm (3 nevicate) [record accumulo marzo e nevicate marzo]
31: grandine (5 mm)
17-18: 27 cm
16: 0 cm
13: grandine (5 mm)
7: 0 cm
febbraio 2013: 40 cm (7 nevicate) [record accumulo febbraio e nevicate mese]
27: 0 cm
25: 0 cm
23-24: 14 cm
21: 1 cm
12: 1 cm (25 cm)
11: 23 cm (24 cm) [record giorno] -6°
10: 1 cm -8°
2: 0 cm
gennaio 2013: 22 cm (4 nevicate) [record nevicate gennaio]
28: 1 cm
25: Garfagnana 4.8 Richter
23: 2 cm
19-20: 2 cm [13 cm] -6° [record gennaio] GALAVERNA
15-16: 14 cm [17 cm]
13-14: 3 cm
2: 0 cm
dicembre 2012: 20 cm (2 nevicate)
13-14: 17 cm
7: 3 cm
novembre 2012: 0 cm
27: grandine (5 mm)
ottobre 2012: 1 cm (1 nevicata) [record accumulo ottobre e nevicate ottobre]
28: 1 cm -2° [record ottobre]
3: terremoto Valtrebbia 4.5 richter
agosto 2012
20: 32° [record]
giugno 2012
3: terremoto Modenese 5.1 richter
maggio 2012
29: terremoto Modenese 5.8 richter [2 scosse]
20: terremoto Modenese 6.0 richter [record magnitudo apparente]
marzo 2012: 10 cm (2 nevicate)
6: 5 cm (10 cm)
5: 5 cm; terremoto Valtrebbia 4.3 richter [neve con terremoto]
febbraio 2012: 25 cm (7 nevicate) [record nevicate febbraio]
20: 2 cm
13: -6°
12: 0 cm (30 cm) -9°
11: 1 cm (30 cm) -9°
10: 0 cm (30 cm) -8°
8: -6°
[28-8: 11 giorni consecutivi sottozzero anche di giorno]
7: 0 cm (30 cm) -8°
6: -12° [record] GALAVERNA
5: -12° [record] GALAVERNA
4: -11° GALAVERNA
3: -8°
2: 7 cm (36 cm) [record accumulo]
1: 15 cm (35 cm) -6°
gennaio 2012: 55 cm (2 nevicate) [record accumulo mese]
31: 25 cm -6°
25: terremoto Reggiano 5.4 richter
27: terremoto Berceto (Parmense) 5.0 richter
28-29: 30 cm [record singola nevicata]
ottobre 2011
21: terremoto Valtrebbia 4.0 richter
marzo 2011: 3 cm (2 nevicate)
4: 3 cm -1° [record marzo]
3: 0 cm
febbraio 2011: 3 cm (3 nevicate)
28: 0 cm
27: 3 cm
13: 0 cm
gennaio 2011: 4 cm (3 nevicate)
26: 1 cm
15: 1 cm
5: 2 cm
dicembre 2010: 30 cm (5 nevicate) [record accumulo dicembre e nevicate dicembre]
20: 5 cm
19: 3 cm -9° [record dicembre]
17: 2 cm
16: -7°
4: 5 cm
1: 15 cm
novembre 2010: 15 cm (1 nevicata) [record novembre accumulo e nevicate novembre]
26: 15 cm
ottobre 2010
grandine (10 mm)
Precipitazioni totali
anno 2013: 89 cm (15 nevicate… – 8 grandinate…) [record nevicate anno e grandinate]
inverno 2012-2013: 110 cm (16 nevicate) [record accumulo e nevicate inverno]
anno 2012: 111 cm (14 nevicate) [record accumulo]
inverno 2011-2012: 90 cm (11 nevicate)
anno 2011: 10 cm (8 nevicate)
inverno 2010-2011: 55 cm (13 nevicate)
anno 2010: circa 60 cm
4 pensieri riguardo “METEOLAB (Stazione Meteo) / (Weather Station)”