Trionfa il partito islamico del presidente (Akp): con il 49% dei consensi.
Recep Tayyip Erdogan si prende la Turchia. Il risultato delle elezioni rappresenta un trionfo per il presidente della Repubblica. Per l’opposizione invece è la più cocente delle delusioni e la più inaspettata delle brutte sorprese. Il risultato della minoranza è la vera sorpresa di questa elezioni. In appena tre mesi l’Hdp, il Partito dei popoli democratici ha perso ben tre punti percentuali nei territori dove solitamente è molto forte.
Subito dopo la pubblicazione dei risultati, la Turchia si è spaccata in due. Chi protestava e chi festeggiava.
FAN su Facebook
Seguici su Twitter
- RT @PeeGeeDaniel: Lunedì esce il pamphlet scritto da me e dal grande Lukha Kremo. Estote parati! https://t.co/OYJECVeJUH > 1 day ago
Cerca
Archivi
Feed RSS
Nazione Oscura Caotica
Afghanistan Africa al qaeda ambasciata Arabia Saudita arte attentati attentato Barack Obama Bashar al Assad Belgio boko haram Brasile Cina connettivismo Corea del Nord Corea del Sud curdi Donald Trump Egitto elezioni europa fantascienza flush.art francia francobolli gazzetta ufficiale di trantor Germania Gheddafi giappone Grecia guerra guerra civile Guerra fredda Happy new eon India indipendenza Iran Iraq IS Isis Israele italia jihad Kim Jong Un kipple officina libraria krell libia Livorno Lukha B. Kremo mail4freedom Mail4Freedom Begins mail art micronazione micronazioni musica musica elettronica musica sperimentale nato nazione oscura caotica neorepubblica di torriglia Nicolás Maduro nigeria odrz onu Pakistan Palestina papa primavera araba proteste Pyongyang reading Recep Tayyip Erdogan referendum Regno Unito rivolte rivoluzione Russia sciiti Siria Spagna Stati Uniti strage sunniti terrorismo terrorismo islamico torriglia tracce sonore Tunisia Turchia Ucraina Ue Ungheria Unione Europea Usa VAticano Venezuela vittore baroni Vladimir Putin YemenAvviso
Controvoglia, siamo obbligati a seguire le illuminanti decisioni fatte in data 8 maggio 2014 dal garante per la protezione dei dati personali, per cui si avvisano gli sprovveduti lettori che questo sito si serve di cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto se malauguratamente proseguite con la navigazione siete avvisati: prestate automaticamente il consenso all’uso dei cookie anomimi. Qui potete trovare la gestione della privacy e dei cookie da parte di Automattic (la società che gestisce la piattaforma WordPress.com): Privacy Policy. Ma voi non vi fideretete del tutto, quindi vorrete leggervi la fantastica pagina con l'Informativa Estesa. A quel punto siete ancora in tempo: chiudete tutto e disdicete internet, perché evitare cookie anonimi come questi è praticamente impossibile e quindi questo avviso completamente inutile.
Tutti gli articoli con tag HDP
Alla Turchia vanno bene bombe, attentati e stragi di massa
Inviato su Comunicati
Pubblicato da Kremo in 2 novembre 2015
https://nazioneoscura.wordpress.com/2015/11/02/alla-turchia-vanno-bene-bombe-attentati-e-stragi-di-massa/
i più visti
-
Articoli recenti
- La Casa Editrice La Tribuna (1959-1979) 10 dicembre 2019
- Le riviste “Futuro” e “Futuro Europa” 5 dicembre 2019
- La fantascienza dell’Est Europa in Italia 30 novembre 2019
- Lino Aldani 24 novembre 2019
- Tolta la cittadinanza a Matteo Salvini 20 novembre 2019
- La Libra Editrice (1967-1982) 17 novembre 2019
- Vuoi diventare presidente? Autoproclàmati! 13 novembre 2019
- Bolivia: il presidente Morales annuncia le dimissioni 10 novembre 2019
- Fantascienza negli anni ’60 oltre Urania: Interplanet, Fantasia e Fantascienza, Futuria, Gamma e Proxima 3 novembre 2019
- Al Baghdadi muore per la settima volta: forse è quella giusta 27 ottobre 2019
- Cile, milioni di persone in piazza 26 ottobre 2019
- Cile, Hong Kong, Ecuador, Catalogna, Libano, Egitto e Russia: cos’hanno in comune tutte queste rivolte 24 ottobre 2019
- Qual è il primo fumetto di fantascienza in Italia? 19 ottobre 2019
- Qual è il primo racconto di fantascienza in Italia? 17 ottobre 2019
- Ecuador: il popolo si ribella 16 ottobre 2019
- L’attacco della Turchia alla Siria e ai Curdi fa i primi morti 11 ottobre 2019
- Quando “Urania” abbandonò il “cerchio” 10 ottobre 2019
- Trump abbandona le forze curde che hanno sconfitto l’ISIS. Pronta l’invasione turca 8 ottobre 2019
- Primi albi di fantascienza del Dopoguerra (1946-1949) 5 ottobre 2019
- Somalia: attacchi a militari italiani e base Usa 30 settembre 2019
- Feroce guerriglia urbana a Hong Kong 29 settembre 2019
- *** Esce la Gazzetta Ufficiale di Trantor n.16 22 settembre 2019
- *** 15 anni fa, la prima autonomia della Nazione Oscura Caotica 21 settembre 2019
- Pulphagus® non sarà più come prima 20 settembre 2019
- Arabia Saudita: attacco alle raffinerie, dimezzata la produzione 15 settembre 2019
- *** Conte 2: Ok, ma ti teniamo sott’occhio! 8 settembre 2019
- Brexit: Governo di Johnson allo sbando: il Parlamento approva la Legge anti no-deal 7 settembre 2019
- India, 2 milioni di persone escluse dalla cittadinanza 31 agosto 2019
- Ancora scontri a Hong Kong 24 agosto 2019
- La Nazione Oscura chiede in prestito la Groenlandia 21 agosto 2019
- Hong Kong: sale la tensione con la Cina 16 agosto 2019
Il governo turco fa finta di fare la guerra all’ISIS e attacca i curdi
Dopo mesi di relativa inattività, l’esercito della Turchia si è messo in moto alla fine della settimana scorsa, bombardando alcune postazioni militari dello Stato Islamico (ISIS) oltre il confine con la Siria. L’ISIS però non è l’unico obiettivo dell’esercito turco: i caccia hanno bombardato le basi del PKK. il Partito Dei Lavoratori Curdi, nelle zone montagnose del Kurdistan iracheno, mentre le autorità turche hanno arrestato centinaia di presunti sostenitori dello Stato islamico e del Pkk
La tregua tra il governo turco di Recep Tayyip Erdogan e i curdi risale al 2013 e in questi giorni è finita. L’avvenimento che ha causato questa rottura è il recente attentato di Suruc, in Turchia, dove un kamikaze dell’ISIS si è fatto esplodere a una protesta pro-curdi causando 32 morti.
I curdi hanno accusato il governo turco di aver spalleggiato i jihadisti, tollerando il loro ingresso nei territori curdi. Due giorni dopo, dei combattenti del PKK hanno ucciso due poliziotti turchi a Ceylanpınar. Secondo il Pkk si è trattato di una ritorsione per l’attentato di Suruç. Nel frattempo, i jihadisti dello Stato islamico si sono scontrati con le truppe turche al confine con la Siria. Nei combattimenti è morto un soldato turco.
Secondo molti analisti il vero obiettivo del governo turco è proprio quello di distruggere i curdi e in particolare il Pkk, soprattutto per ragioni di politica interna (a causa del successo del Partito democratico dei popoli (Hdp), una nuova formazione che gli ha sottratto consensi tra gli elettori curdi perché si batte per i diritti della loro minoranza).
Pubblicato da Kremo in 30 luglio 2015
https://nazioneoscura.wordpress.com/2015/07/30/il-governo-turco-fa-finta-di-fare-la-guerra-allisis-e-attacca-i-curdi/