arte · Comunicati · immagini

Opera sonora, quadro e musica: KwamaL Back to 2018 by Krell, Wournos Aileen, Magnetica Ars Lab & Ksenja Laginja


opera d’arte sonora, 2018 – penna USB 2GB e acrilico e tempera su tela, 45:44 m.

Un’opera che fa da ponte tra pittura e musica, una tela dipinta in stile informale, con allegata una chiavetta USB con brani di musica elettronica ambientale, sperimentale e noise per un’atmosfera aliena e contemporanea.

In offerta qui: http://www.kipple.it/prodotto/kwamal-back-to-2018-krell-wournos-aileen-magnetica-ars-lab-ksenja-laginja/

Comunicati

Krell alla serata Piscolabis di Milano


Piscolabis10PISCOLABIS – retrofuturo
Rassegna di arte e musica elettronica

Eccoci arrivati all’ultimo appuntamento con #PISCOLABIS! Kipple Officina Libraria offre una selezione di Musica, Arte e Libri che solleticheranno le vostre curiosità più remote. Siete pronti sui Navigli, davanti alla Darsena? Noi ci saremo!

Sabato 18 giugno
H. 22.00

GUEST
> reading / Mario Gazzola + Ignazio Pacces
> electronic set + impro / Krell + MArco Nik Nicolini / Tony Light

————————————————
DOVE: casa Gorizia, via Vigevano 2/a – Milano (darsena).

Tutti gli eventi sono gratuiti 🙂

>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>
Proiezioni | Live | Performance | Presentazioni | DjSet | Birra Artigianale | Libri | Ebook (portatevi la chiavetta USB per far scorte di letture e buona musica)

BE WEIRD, BE KIPPLE

arte · Comunicati · immagini

Esce KREDRZ, cd di Krell + ODRZ con una confezione unica!


oggi, 29 febbraio 2016 (0 marzo 2016, 9 ventoso 135)
E S C E
KREDRZ
progetto collettivo composto da Krell & ODRZ.

KREDRZ (di Krell & ODRZ)
KREDRZ (di Krell & ODRZ)
KREDRZ (di Krell & ODRZ)
KREDRZ (di Krell & ODRZ)
KREDRD di Krell e ODRZ
KREDRZ di Krell e ODRZ

Nulla è come sembra, tutto è il contrario di tutto.
A partire dalla confezione per arrivare al contenuto, il progetto pone il fruitore nella condizione di ricercatore. Occorre scavare a fondo per trovare il supporto, all’interno del quale trovare le tracce per poter proseguire nel cammino dell’ascolto.

Lavoro in unica traccia da 70:00 minuti netti diviso in
1.1 Ipnotico un po’ depresso (di Krell)
1.2 ODRZ51 (di ODRZ)

Il progetto esce su etichetta Kipple nella collana Intonarumori.
Qui per vederlo e acquistarlo.

arte · Comunicati · immagini

Esce lo sConcerto di Capo Danno n°3


Esce ufficialemente (dopo la presentazione a Torino di due giorni fa) lo sConcerto di Capo Danno n°3 composto da Krell, Jan-M. Iversen, Domenico Stranieri, Wournos Aileen, Fecalove, Massakiss e ODRZ.

sConcerto di Capo Danno n.3
sConcerto di Capo Danno n.3

Il 23 settembre è il Capo Danno del calendario Kaotico della Nazione Oscura, derivato direttamente da quello Rivoluzionario Francese. In questo giorno, nell’anno kaotico 132 (anno gregoriano 2012) si è tenuto il 1° sConcerto di Capo Danno e da allora, ogni anno, verrà registrato un album commemorativo del Capo Danno.
Il 1° sConcerto di Capo Danno ha visto il presidente della Neorepubblica di Torriglia Lukha B. Kremo, il duo ODRZ e Dante Tanzi in tre brani dal vivo, in cui ognuno ha suonato insieme agli altri sanza aver mai provato insieme, ottenendo così un risultato improvvisativo e inatteso.
Lo stesso concetto è stato ripreso per il 2° sConcerto (dell’anno 133 anno gregoriano 2013), in cui il duo ODRZ e Patrizia Oliva hanno composto brani in modo indipendente che poi sono stati mixati e sovrapposti alle parole del presidente Lukha B. Kremo.
Per il 3° sConcerto (dell’anno 134, anno gregoriano 2014), 7 artisti si sono cimentati in un brano dedicato alla micronazione. Oltre a Krell e ODRZ, Jan-M. Iversen, Wuornos Aileen, Domenico Stranieri, Massakiss e Fecalove.

Il concerto sarà disponibile online su tutti i portali di musica a partire al massimo dal 10 ottobre 2014, ma è disponibile in versione per collezionisti in elegante digipack in sole 20 copie (acquista qui).

arte · Comunicati · immagini

Presentazione dello sConcerto di Capo Danno n. 3


Presentazione sConcerto di Capo Danno
Presentazione sConcerto di Capo Danno

Le Bruitiste Dynamique – Live Act
Wournos Aileen + Teatro Satanico
ODRZ presentano lo sConcerto di Capo Danno n.3 (anno 134)
domenica 21 settembre
Circolo ARCI SAMO
corso Tortona, 52 – Torino

Il cd è disponibile in digitale dal 10 ottobre su tutti i portali di musica, e in elegante digipack (a tiratura limitatissima per collezionisti) sul sito kipple.it.

arte · Comunicati

Esce domani 29 febbraio 2014 il nuovo Dvd di Krell “Prognosis”


Prognosis - Krell
Prognosis – Krell
Domani, 29 febbraio 2014, uscirà “Prognosis – 12 artists play 12 music video”, l’attesissimo Dvd di Krell, un progetto musicale di Lukha B. Kremo.

Krell è un progetto musicale di Lukha B. Kremo
Krell è stato realizzato dal 2003 al 2014
Krell ha invitato alcuni artisti a girare 12 videoclip musicali
Krell ha scelto gli artisti tra registi, musicisti, poeti, scrittori, pittori e danzatori
La prognosi è riservata per voi

1 ora netta di videclip musicali:

Anubi (video by Luca Campus)
Dr Morbius Hear (video by Chiara Alice Lorenzini)
Magnetosfera (video by ODRZ)
Bast Reign (video by Federico Barbieri)
Duritia (video by Lukha B. Kremo)
Deepland (video by Gabriele Calarco)
lim x->_ (sen x)/x (video by Falco Ranuli)
Termosfera (video by Ksenja Laginja)
Turn Bach (video by Stefano Giorgi)
Altaira’s Piano (Video by Marcella Fanzaga)

uscita: 29 febbraio 2014
prezzo 9 euro

arte · Comunicati · immagini

Lo sConcerto di Capo Danno disponibile su tutti i portali in mp3


Lo sConcerto di Capo Danno n° 2 è disponibile in mp3 su iTunes, Spotify, eMusic, Amazon mp3, Deezer, YouTube, GooglePlay, Rdio, XboX e RouteNote, oppure in versione Cd digipack in versione limitatissima di 20 copie su http://www.kipple.it.
Per i prezzi fate un po’ di ricerca perché ogni portale applica prezzi propri.

Il cd fisico costa 5,00 €.

sConcerto di Capo Danno °2
sConcerto di Capo Danno °2

Le dinamiche pneumosonore degli ODRZ costruiscono un ambiente disumanizzante, inquietante quanto definito, le psiconenie di Patrizia Oliva (degne di un affetto da sindrome di Asperger) ma con l’eleganza di una diva, aggiungono qualcosa di misterioso, di umana angoscia. I testi di Kremo sono, nella prima parte, un excursus filosofico sui destini dell’uomo e dell’universo, tra pessimismo e ottimismo cosmico, nella seconda liriche liberatorie, che trasformano in parole i suoni di ODRZ e la voce di Patrizia. Il risultato non è, come si potrebbe credere, un muro di inquietante pessimismo e decadenza senza speranze. Anzi, le personalità complesse, mai banali, delle tre entità musicali sono evidenti, laddove cambiano i mezzi espressivi (elettronica, voce, parole) esce la contraddizione ultima che è essenza primaria dell’uomo, ovvero la lotta per arginare questa angoscia, un tentativo (magari non riuscito) di riscatto, e comunque un voler combattere l’ineluttabile con la propria arte.

Comunicati

Raccolta della quadrilogia di Krell


Esce oggi la nuova raccolta di brani di Krell.
Dopo l’uscita del sesto album E=mc², segue questo “The Best Of” che raccoglie il meglio della Quadrilogia degli elementi, Elements Quadrilogy.
Infatti, gli ultimi quattro album rappresentano i quattro elementi classici:
ACQUA: “Suoni, armonie e voci dagli abissi” (ispirato agli abissi marini)
ARIA: “ATMOCɸEPA” (ispirato all’atmosfera terrestre)
TERRA: “Adamantes immortalis sunt” (ispirato alle pietre preziose)
FUOCO: “E=mc²” (ispirato all’energia)

Elements Quadrilogy
Elements Quadrilogy
Elements Quadrilogy retro
Elements Quadrilogy retro

Acquistabile su kipple.it e prossimamente in versione Mp3 su iTunes, Spotify, Amazon Mp3 ed eMusic dove tutttavia si possono già reperire altri album di Krell.

arte · immagini

Mail4Freedom Music:Response dalla Mute Sound di Zaragozza


MuteSound di Zaragozza, interessante etichetta spagnola che realizza prodotti artigianali d mailart coinvolgendo supporti fonografici e veri e propri resti alimentari (sia confezioni che prodotti alimetari deteriorati), questa volta ci invia un Mini Cd con 16 brani di musica sperimentale di autori internazionali in cui è inserito il “nostro” Krell (come Kipple) con il brano Duritia (Paulo Remix). Il Mini Cd è inserito nella confezione di würstel con all’interno una fetta quadrangolare completamente ammuffita di un prodotto non identificabile (non è un würstel, molto probabilmente una fetta di panea cassetta).
Il cd fa parte di un Mail-Sound-Art Project che consiste in una serie progressiva di mini-cd di 16 brani ognuno di circa 1 minuto ed ha questo sottotitolo: “1 Minute Autohypnosis Sex War Noise Faith White Truth Light Europe Death Seed Red Net Jung Dollar Neo”. I brani sono: Cubierto di Fritz Fro, Sound2 di Ed Hanssen, The Garbage Man di Nacarid Lopez, Intermède di Painful Defecation, LocalTrain di Jay Block, Beer Drinking Sonata (excerpt) di The Art Orchestra, Bigidelmin di The Local Group-noemata, Squid-ecstatic-person di Oliver Bown, Straight LANE di Agathocles, Auto-Poesia_EFTA di Grit Ruhland, Turnstyle di Marie Wintzer, Echinodermus di Noise Club Paralelion, Duritia (Paulo) di Kipple, Episode 43 di Germseed, Neoscenes_20121116-240 di John Hopkins, Fisches nachtgesang II (excerpt) di Dimitry Bulatov.

16th Mail-art Project
16th Mail-art Project

Muffa
Muffa

Ecco il primo brano della raccolta.
E il brano Duritia (Paulo) [excerpt version].
L’iniziativa è lodevole perché oltre a sconfinare l’ambito della Mail Art e produrre un cd di musica concreta e sperimentale (ma ci sono anche gli Agathocles, conosciuta band grindcore e altri progetti puramente elettronici), presenta il lavoro come “opera d’arte” (strada che intraprenderà anche Krell) con inserti ex alimentari che rimandano anche alle problematiche del riciclo dei rifiuti alimentari (sia confezioni che scarti di cibo).

arte · Comunicati · immagini

Esce E=mc², l’ultimo Cd di Krell


Oggi, 5 maggio 2013, Ariele Davide, erede del presidente Lukha B. Kremo, compie 1 anno di vita.
Kipple Officina Libraria lo celebra con l’uscita di E=mc², il sesto e ultimo Cd di Krell.
“Ultimo” in senso assoluto, in quanto da ora in poi Krell pubblicherà solo brani allegati a oggetti artistici multipli o riedizioni.
In questo Cd troverete elettronica sperimentale evocativa, in parte dance, in parte ambient, in parte epica. Un dosaggio di elettronica tra ritmo, evocazione ambientale e suggestione epica neofolk. L’energia della fisica subatomica rappresentata da eventi umani, la battaglia, la navigazione, il parto.

E=mc" (2013) di Krell
E=mc” (2013) di Krell

Ascolta i brani:
0 (Hystory of a Childbirth)
E=mc² (Das Ende II – Concerto per orchestra e power noise)
In vendita sul sito Kipple.
Successivamente (tra qualche settimana), uscirà in Mp3 in versione ridotta (EP) su iTunes, Amazon Mp3, eMusic, RouteNote, Rdio e Spotify.

Altri CD di Krell in vendita su Kipple:
A la recherche du Krell Perdu
Electronic Music of Dendera
Suoni, armonie e voci dagli abissi
ATMOCΦEPA
Adamantes immortalis sunt

Altri EP in versione Mp3 di Krell in vendita su vari portali (i link propongono Amazon o eMusic):
A la recherche du Krell Perdu
Electronic Music of Dendera
Suoni, armonie e voci dagli abissi
ATMOCΦEPA
Adamantes immortalis sunt

Commentari · Comunicati · Governo Oscuro · immagini

Discorso di Capo Danno



Il 23 settembre 2012, ovvero il 1° vendemmiaio 132 è il nostro Capo Danno (seguiamo infatti il Calendario Rivoluzionario Francese). In questo giorno si è tenuta la celebrazione del Capo Danno della neorepubblica di Torriglia, con un messaggio in eurovisione, il discorso del Capo di Stato, lo “sConcerto musicale” di Dante Tanzi, Krell e ODRZ e il brindisi finale. Qui vediamo il discorso completo del capo di stato Lukha B. Kremo.

Commentari · immagini

sCONCERTO: primo report


Ecco le prime immagini dello sConcerto di Capo Danno 132 (foto di Laura Daniele).

sConcerto di Capo Danno 132
sConcerto di Capo Danno 132

Marcella Fanzaga, Krell, ODRZ e Dante Tanzi
Marcella Fanzaga, Krell, ODRZ e Dante Tanzi

Krell
Krell
Dante Tanzi
Dante Tanzi
Marcella Fanzaga
Marcella Fanzaga
ODRZ
ODRZ

Krell e Massimo ODRZ
Krell e Massimo ODRZ
Il buffet "oscuro"
Il buffet “oscuro”
Conto alla rovescia del Capo Danno - New Yerar's day Countdown
Conto alla rovescia del Capo Danno – New Yerar’s day Countdown

Si ringraziano di cuore tutti i performer e il pubbico, e si emette una nota di demerito per i ministri (tranne per quelli impossibilitati per malattia o distanza) per la loro quasi assoluta assenza!

Comunicati · immagini

sConcerto di Capo Danno a Torriglia


Domenica 1° vendemmiaio 132 (23 settembre 2012) la neorepubblica di Torriglia festeggia il sua Capo Danno con uno sConcerto di musica contemporanea. Interverranno: Krell, ODRZ, Dante Tanzi, Marcella Fanzaga, oltre che il discorso di fine danno del capo di sttao Lukha B. Kremo e il collegamento video con l’Italia. La prenotazione è obbligatoria.

Invito dello sConcerto di Capo Danno 132 della neorepubblica di Torriglia
Invito dello sConcerto di Capo Danno 132 della neorepubblica di Torriglia

INVITO

arte · Commentari · Comunicati · immagini

Flatland: utopia bidimensionale


Flatland CD
Flatland CD

Esce il contributo musicale al romanzo utopico di fine Ottocento “Flatland” di Edwin Abbott Abbott, ambientanto in un mondo bidimensionale.
19 brani, 78 minuti di musica di 6 autori, che sono: Davide Riccio, il francese Philippe Blache, Marco Barluzzi, Maoro Sanna, Tommaso Rolando e Krell (aka Lukha B. Kremo).
Lasciatevi trasportare dalle dimensioni!
Aquistabile qui.

Commentari · immagini

Neumi: la musica che lascia il segno


Neumi. Cantus volat signa manent
Neumi. Cantus volat signa manent
CANTUS VOLAT SIGNA MANENT è il sottotitolo di NEUMI, un CD di musica contemporanea uscito in allegato a un libretto di 48 pagine nella collana Novazioni della Genesi Editrice di Torino.
Il cd contiene 18 brani accomunati dal fatto di essere, in diversi modi, delle riletture di antiche notazioni musicali.
A volte in modo fedele, come il repertorio di Komitas, musicista e musicologo armeno, o delle notazioni sumeriche, altre volte una via di mezzo, tratte da notazioni sumeriche, cinesi antiche, scandinave o bibliche (il Salmo 60), oppure di interpretazioni più soggettive, su basate su modelli matematici, o sul Wow! Signal del SETI, sulla rilettura della notazione tibetana Yang-Yng o interpretando l’atmosfera di raffigurazioni e geroglifici egizi.
Hanno partecipato al progetto Neumi: Davide Riccio, Ashtool (Mirco Rizzi), Oscari Mucci, Maoro Sanna, Jacopo Andreini Ensemble, Gregorio Bardini, Paolo Longo Vaschetto, IOIOI (Cristiana Fraticelli), Psss… Psss… Pssss… Enseblble, Krell (Gianluca Cremoni Baroncini), Claudio Milano, Carola Caruso, Stefano Delle Monache, Alessandro De Caro, Gerstein (Maurizio Pustianaz), Zeno Barbaglio, Joe Raggi, Luca Urbani, Deadburger (Alessandro Casini, Vittorio Nistri, Carlo Sciannameo, Simone Tilli, Ivan Broccardo, Franao Poggiali Berlingheri), Leonora (Eleonora Cardellini) e Girolamo De Simone.
Per aciosti contattare la casa editrice http://www.genesi.org.

Comunicati

In Horas: performance 24 ore no stop!


In Horas, di ora in ora: festival all’insegna della performance interdisciplinare, tra avanguardia e sperimentazione, che si snoda lungo l’arco di una intera giornata – dall’alba di sabato 25 Giugno (ore 5,40) all’alba di domenica 26 Giugno 2011 – e che ha come filo conduttore l’interazione fra varie discipline artistiche.
Musicisti, pittori, danzatrici, readers, video-makers, si alternano in performance istantanee in solo e interagendo fra loro (tra essi, il nostro Capo di Stato Kremo, che tra le altre cose, presenterà la NeoRepubblica di Torriglia).
A integrazione delle performance sono previsti DJ set, VJ set, conferenze e incontri con gli artisti partecipanti.
L’evento, a ingresso gratuito, avrà luogo a Luserna San Giovanni (TO) presso Ex Spazio Mazzonis in Via Pralafera, 36
Maggiori informazioni sul sito http://www.odrz.org.
PALINSESTO
INIZIO FINE PERFORMANCE
5,40 6,30 “IN HORAS” – Apertura: ODRZ + STEFANO GIORGI
6,30 7,30 VIDEO A ROTAZIONE a cura di Ludwig-c
7,30 8,30 DJ SET ODRZ
8,30 9,00 CONFERENZA DI STEFANO GIORGI
9,00 10,00 VIDEO A ROTAZIONE a cura di ODRZ
10,00 11,00 ODRZ Live
11,00 12,00 ODRZ – PRESENTAZIONE DI ODRZ06 + VIDEO
12,00 12,30 KRELL: “SONORA COMMEDIA” – PRESENTAZIONE
12,30 13,00 STEFANO GIORGI (pittura istantanea) DURATA 2 ORE
13,00 13,30 ROBERTA MINICI: “MERINGA” Live di DANZA CONTEMPORANEA
13,30 14,00 Presentazione ufficiale di “IN HORAS”
14,00 14,30 LUDWIG-C “RECEIVER IMPRO” Live
14,30 15,00 Lukha Kremo Baroncinij Live READING
15,00 15,30 CONFERENZA DI NICOLA VINCIGUERRA (FECALOVE – SPLINTER VS.STALIN)
15,30 16,00 FECALOVE Live
16,00 16,30 VIDEO A ROTAZIONE a cura di Ludwig-c
16,30 17,00 CONFERENZA DI DANTE TANZI
17,00 17,30 DANTE TANZI Live
17,30 18,00 Renata Sheppard Presentazione di “FULBRIGHT PROJECT”, video
18,00 18,30 Lukha Kremo Baroncinij : PRESENTAZIONE NEO-REPUBBLICA DI TORRIGLIA
18,30 19,15 Giulio Berutto & Gabriella Dario “HORAS TIBI SERENAS” live per VALIGIA SONORA E VOCE
19,15 19,45 PRESENTAZIONE “MEETING POINT”
19,30 20,15 SPLINTER VS. STALIN Live
20,15 21,15 “MEETING POINT” Improvvisazione interdisciplinare
21,15 22,15 ROOIE WASS FEAT.GENTLEJUNK
22,15 23,00 CHRIS IEMULO: “PLAY” Free Improvised Music
23,00 24,00 WOURNOS AILEEN Live
24,00 0,30 ANDREA REALI Live
0,30 1,00 GENTLEJUNK VJSET
1,00 1,30 KRELL Live
1,30 2,30 DJ SET MARCO PAMPALONI
2,30 3,00 VIDEO STEFANO GIORGI + CHITARRA A VENTO
3,00 4,00 VIDEO A ROTAZIONE a cura di Ludwig-c
3,30 4,30 DJ SET ODRZ
4,00 5,00 IMPRO
4,30 5,40 “IN HORAS” – Chiusura: ODRZ + STEFANO GIORGI
ODRZ