Per il neverending Project Mail4freedom riceviamo una busta da Vittore Baroni con materiale verio dall’EON Archive:
Tag: mail4freedom
KOBB Labs per Mail4Freedom
Per il neverending Project Mail4freedom riceviamo una busta dai KOBB Labs di Pensacola (USA) con una fanzine e questa banconota:
EON Archives e Vittore Baroni per Mail4Freedom
Per il neverending Project Mail4freedom riceviamo una busta da Vittore Baroni con materiale verio dall’EON Archive e dalla recnte retrospettiva dedicata al Prof. Bad Trip (Gianluca Lerici):
Mail4freedom da Tiziana Baracchi dell’Ambasciata di Venezia
Per il neverending Project Mail4freedom riceviamo una busta da Giovanni Tiziana Baracchi dell’Ambasciata di Venezia:
La busta conteneva:
Mail4freedom da Stradada
Per il neverending Project Mail4freedom riceviamo una busta da Giovanni StraDADA:
All’interno troviamo:
Mail4Freddom, dal Belgio
Sempre per il neverending project Mail4Freedom, il gradito ritorno di Pierrino Prisa da Liegi, Belgio:
Mail4Freedom, dai Kobb Labs della Florida
Per il neverending project Mail4Freedom, fanzine dei Kobb Labs di Pensacola, Florida, Usa:
Mail4Freedom, dalla Francia
Per il neverending project Mail4Freedom, graditissima cartolina di Miguel Zavarof dalla Francia:
Mail4Freedom, Vittore Baroni in First Aid Post Card
Per il neverending project Mail4Freedom, un altro contributo di Vittore Baroni, con First Aid Post Card e alcuni francobolli:
Mail4Freedom da Pensacola, Florida
Il neverending mail-art project Mail4Freddom riceve un altro contibuto, questa volta da Pensacola, Florida, Usa, con una bella banconota da Two Morticos e una bella lettera.
I nostri francobolli all’Artistamp Museum and Archive in Florida
Per Mail4Freddom Micranational, Gina Lotta, che gestisce l’Artistamp Museum and Archive di Jupiter, Florida, Usa, ci scrive per comunicarci che i francobolli di Kipple Officina Libraria e la N/azione kaotica sono online (quasi tutti, dal 2000 al 2014, manca solo il 2013 che provvederemo a spedirle quanto prima).
Questo il link: http://networkedblogs.com/TF8wa (e selezionare sul menu a destra “Kipple”).
Mail4Freedom da Pompei
Per Mail4Freedom, una mega cartolina da Domenico Severino di Pompei (Na):
Il francobollo
2014: L’anno del centenario di G. A. Cavellini
Per Mail4freedom riceviamo da Vittore Baroni del materiale, tra cui l’autorizzazione allo stesso Baroni di celebrare il Centenario di G.A. Cavellini.
Nel 1971 GAC, stanco e deluso dall’indifferenza e dal fraintendimento con cui il Sistema dell’arte aveva accolto il suo lavoro di artista, decise con un atto rivoluzionario ed intraprendente che avrebbe fatto da solo, iniziando così la sua opera di “autostoricizzazione” mettendo in pratica, in vita, gli strumenti della celebrazione del proprio centenario, simbolo della condizione di un artista “arrivato”.
Iniziò col produrre i Manifesti che 16 tra i più importanti Musei del mondo avrebbero dovuto nel 2014 utilizzare per diffondere la comunicazione delle mostre a lui dedicate.
Continuò pubblicando la Pagina dell’Enciclopedia a lui dedicata ed invadendo il mondo con migliaia di adesivi contenti la sigla del suo centenario (1914 – 2014).
Ora che al 2014 siamo giunti ne celebriamo concretamente il suo Centenario.
Neorepubblica di Torriglia farà sapere come festeggerà l’Anniversario.
Mail4Freedom: auguri dal Belgio
Il nostro corrispondente dal Belgio Pierrino Prisa ci fa avere gli auguri di buone feste lievemente… in ritardo!
Dal Canada per Mail4Freedom Micronational
Da Calgary, canada, Theo Nelson ci manda una cartolina formato gigante con questa bella illustrazione, omaggio a Herriman:
Mail Art Makes South Africa Near You by Cheryl Penn
La sudafricana Cheryl Penn ha raccolto parte della mail art ricevuta e l’ha raccolta in un libello in 27 copie con altrettanti esempi di mail art da tutto il mondo (Italia, Germania, Sudafrica, Austria, UK, USA, Belgio, Argentina, Danimarca e Norvegia) e l’ha chiamata “Mail Art Makes Worls a Town” (“La mail-art riuce il mondo a una città”).
Fanno parte della raccolta: Cheryll Penn, Tiziana Baracchi, PC (TICTAC), Sue Hobbs, Erich Sundermann, Stephanie Turnbull, Karl-Friedrich Hacker, R.R. Anon, David Stone, Rebecca Guyver, Lesley Magwood Fraser, Kipple, Serse Luigetti, Dadanautik, Guido Vermeulen, Nikolaus Mohr, Karen Greenwood, Claudio Romeo, Andrew Maximillian Niss, C. Mehrl Bennett, John Bennett, Rosa Gravino, Mogens Otto Nielson, Torill Elisabeth Larsen e Uli Grohmann.
Il lavoro di Cheryll Penn sulla pagina di Avatar di Kipple è da considerarsi parte del progetto Mail4Freedom Micronational.
Ecco la copertina del libretto e alcuni esempi del contenuto:
Mail(ed) Art by Lesley Magwood Fraser
Dal Giappone Kairan 17 per Mail4Freedom
La mail-art zine Kairan esce con il numero 17 dopo un periodo di silenzio. La zine curata da Gianni Simone in Giappone presenta tra le altre cose un excursus di Vittore Baroni sulle “catene postali”.
Shame File Music per Music: Response (Mail4Freedom)
Due nuovi Cd dall’etichetta australiana Shame File Music. Giunge gradita dalla parte opposta del mondo musica questa musica ambientale e concreta, in due lavori: Kasoundi di Clinton Green & Andrew McIntosh (registrazione di rumori ambientali quotidiani) e Moggs Creek Picnic Ground di Ernie Althoff (registrazione di 70 minuti in una foresta pluviale).
Proponiamo l’ascolto di Track 58 di Moggs Creek Picnic Ground.
mail4freedom: Zineshow, dall’Ucraina mailart e dintorni
Lubomys Tymkiv, mailartista dall’Ucraina ci invia Zineshow, un opuscolo che annovera una raccolta di fanzine e mail-art da tutto il mondo, noi abbiamo partecipato nell’ambito di Mail4Freedom inviando vecchie fanzine pubblicate con la nostra casa editrice Kipple Officina Libraria (www.kipple.it).
Il sito dell’iniziativa: http://zineshow.blogspot.com.
Jarmo Sermilä per Music: Response (Mail4Freedom)
Il musicista finnico Jarmo Sermilä contribuisce al progetto Music:Response con ben 6 suoi cd, At Bizarre Exit (1992), Other Reflections: Electr-Acoustic Works (1994, con Patrick Kosk e Otto Romanowski), Survey of Sounds: Finnish Electro-acoustic Music (1997, con Usko Meriläinen, Herman Rechberger, Otto Romanowski, Jukka Ruohomäki), Random Infinities (1997), Mechanical Partnership (2000) e Technogourmet (2001, con Emil Viklicky). Trombettista e improvvisatore incarna perfettamente lo spirito di scambio musicale e l’importanza dell’improvvisazione, della musica elettronica e acustica. (Scorrete fino in fondo se volete ascoltare qualcosa.)
La produzione di Jarmo Sermilä spzia tra jazz sperimentale, elettroacustica ed elettronica improvvisativa. Essendo egli un trobettista, proponiamo il brano Urbanology 5 dall’album At Bizarre Exit del 1992, e un estratto di Hommage à Jules Verne, dall’album Survey of Sounds.
Suoni dalla sfera plasmatica dell’Universo per Music:Response (Mail4Freedom) parte II
Ecco la seconda parte dei brani del cd virtuale di Ferdinando Sorbo: altri 6 brani di musica creata interamente con software gratuiti e macchine digitali.
I titoli dei brani della seconda parte (definibile lato B): Cagehaused Is Not Stomewhere, Canto2, D4, E5, Fontana mixer 1, Or More Then Wee Should Seeke.
Abbiamo selezionato per l’ascolto un estratto:
Cagehaused is not Stomewhere
Vedi la prima parte (e ascolta altri 2 estratti)
Suoni dalla sfera plasmatica dell’Universo per Music:Response (Mail4Freedom) parte I
A nome Ferdinando Sorbo riceviamo un cd virtuale di musica creata interamente con software gratuiti e macchine digitali. Si tratta dei 12 brani della prima parte.
Ecco i titoli dei brani di quello che potremo definire il lato A del cd: Kawai k5000 arpeggio-Paulstretch-Consolidated, Flusso sonoro 1, Granulab1-Paulstretch, Iiterazioni ripetitive-Paulstretch, Gominimal Gboilnk3,Ixiquarks 1,Kaos 1,Kawai k5000 arpeggio 2, Macpod 2, Radio ideologia (Italia) mix finale, Suono della sfera plasmatica dell’universo primigenio, Yamaha pacifica 1-Paulstretch.
Abbiamo selezionato per l’ascolto un estratto:
Radio ideologia (Italia) mix finale
Vai alla seconda parte.
Mute Sound per Music:Response (Mail4Freedom), la vera essenza della Mail-Sound-Art
La Mute Sound di Zaragozza, Soagna, interpreta in modo eccellente lo spirito della Mail-Sound-Art (del progetto Music:Response) con una serie di mini-cd con 16 brani di 1 minuto ciascuno.
Dopo il cd 16th (a cui aveva partecipato Krell), ora risponde con l’invio dei cd 11th, 13th e 15th.
I brani sono: 60 Seconds Worth Of Earth di John Hall, Spy Just Wants to Groove di Annie Sui, Leaving di Pit Noack, Noise Box On 1000 Earphones di Andre Avelas, 1 di Samuel Hoar, The Art Of Ability di 391, Notte e giorno di Franco Piri Focardi, Fractured Signals Throw Long Shadows di Abre Ojos, I Just Hate Music di Julien Roohedreux, Cajita de musica di Luis Morado, 1mn. alphabeta di Joachim Montesuiss, Memo di Rebecca Weeks, Se With a Fly di Lukas Simonis, Demox4 di Lin Culbertson, Body Operation di Gue Schmid, Benny di Amanda Panda; Isidoro Valcarcel Medina, Slowbroom di Uve Wüst, Sound Check At Rain’s di Yan Jun, Princesse (Excerps) di Arnaud Paquotte, 6AM Bird Song Amplified Ext di Ron DePaepe, Prinzip Cherepa di Alex Ischenkau, Sound Work-Z di Andrés Lugo, One Minute Theatre di Mat Gabo, La tèr i done toute di André Robèr, Type di Etsetera, Track 3 (Fragment) di Jose Nogueira, La peseta di Raquel Yunta, Badminton (BikeMike Series) di Wolfgang Dorninger, Symbol Shift di Resonan, Pista01 di Kommisar Hjuler, Untitled#236 di Francisco Lòpez; Gubbupest 8 di Godafoss, Thunder & Rain di Susana o Morena, Cervical Vertebrae di Petri Kuljuntausta, Circuit Pad Beep-Music di Julia Mihaly, Buglilahmute di Mary England, Free Living di Mhuertas, Invokation 600 di Instagon, Staggeredly, My Wife Reads Walt Whitman (Excerps) di Moan Lisa, Cassette Side 1 (Excerps) di Mole Hole, Some Sound I di Jaras Ramunas, Colibries para el escriba, Frichti (2005-2012) di Philippe F. Roux, Flight di Christoph Fuhrken, Lost Mirror (Excerps) di Comfort, Freeze-Thaw di Robin Parmar.
Ascolta il brano 60 seconds Worth Of Earth di John Hall.
Risposta muta per Music:Response di Mail4Freedom
Prisa Pierino, da Liegi, Belgio, risponde a Music:Response rimandando alla visione di video di Front 242, Laibach, Ministry e altre band di musica elettronica. Con la sua simpatia, confessa alcuni disagi con la tecnologia per cui non invia Cd o Mp3, ma semplici indicazioni e link, oltre che il classico corredo di cartoline artistiche.
Vittore Baroni per Mail4Freedom Music:Response parte III
Ci è giunto un pacchetto con varie “frattaglie” di Vittore Baroni con cartoline, francobolli e cd.
Presentiamo parte del materiale in tre post.
Questi sono i francobolli.
Vittore Baroni per Mail4Freedom Music:Response parte II
Ci è giunto un pacchetto con varie “frattaglie” di Vittore Baroni con cartoline, francobolli e cd.
Presentiamo parte del materiale in tre post.
Questi sono i cd. Il primo è un restyled cd, il secondo è un lavoro del drummer Leo Ciesa, con 22 brani di assoli di batteria.
Di questo cd facciamo ascoltare un brano: Beyond The Red.
Vittore Baroni per Mail4Freedom Music:Response parte I
Ci è giunto un pacchetto con varie “frattaglie” di Vittore Baroni con cartoline, francobolli e cd.
Presentiamo parte del materiale in tre post.
Queste sono le cartoline.
Mail4Freedom Music:Response dalla Mute Sound di Zaragozza
MuteSound di Zaragozza, interessante etichetta spagnola che realizza prodotti artigianali d mailart coinvolgendo supporti fonografici e veri e propri resti alimentari (sia confezioni che prodotti alimetari deteriorati), questa volta ci invia un Mini Cd con 16 brani di musica sperimentale di autori internazionali in cui è inserito il “nostro” Krell (come Kipple) con il brano Duritia (Paulo Remix). Il Mini Cd è inserito nella confezione di würstel con all’interno una fetta quadrangolare completamente ammuffita di un prodotto non identificabile (non è un würstel, molto probabilmente una fetta di panea cassetta).
Il cd fa parte di un Mail-Sound-Art Project che consiste in una serie progressiva di mini-cd di 16 brani ognuno di circa 1 minuto ed ha questo sottotitolo: “1 Minute Autohypnosis Sex War Noise Faith White Truth Light Europe Death Seed Red Net Jung Dollar Neo”. I brani sono: Cubierto di Fritz Fro, Sound2 di Ed Hanssen, The Garbage Man di Nacarid Lopez, Intermède di Painful Defecation, LocalTrain di Jay Block, Beer Drinking Sonata (excerpt) di The Art Orchestra, Bigidelmin di The Local Group-noemata, Squid-ecstatic-person di Oliver Bown, Straight LANE di Agathocles, Auto-Poesia_EFTA di Grit Ruhland, Turnstyle di Marie Wintzer, Echinodermus di Noise Club Paralelion, Duritia (Paulo) di Kipple, Episode 43 di Germseed, Neoscenes_20121116-240 di John Hopkins, Fisches nachtgesang II (excerpt) di Dimitry Bulatov.
Ecco il primo brano della raccolta.
E il brano Duritia (Paulo) [excerpt version].
L’iniziativa è lodevole perché oltre a sconfinare l’ambito della Mail Art e produrre un cd di musica concreta e sperimentale (ma ci sono anche gli Agathocles, conosciuta band grindcore e altri progetti puramente elettronici), presenta il lavoro come “opera d’arte” (strada che intraprenderà anche Krell) con inserti ex alimentari che rimandano anche alle problematiche del riciclo dei rifiuti alimentari (sia confezioni che scarti di cibo).
Mail4Freedom postcards7
Proseguiamo la pubblicazione delle cartoline del gruppo DODO DADA arrivate tramite Claudio Romeo durante la precedente fase di Mail4Freedom, Happy New Eon.
Mail4freedom postcards6
Proseguiamo la pubblicazione delle cartoline del gruppo DODO DADA arrivate tramite Claudio Romeo durante la precedente fase di Mail4Freedom, Happy New Eon.
Music: Response: responso al silicone per gli ODRZ
Gli ODRZ, duo brianzolo conosciuto per le performance in siti particolari e i lavori confezionati in modi molto originali (vedi ODRZ28 e ODRZ31), partecipano a Music: Response (la parte musicale del progetto Mail4freedom) con un cofanetto pieno di silicone in cui è immersa una drive pen (chiavetta usb) con il brano ODRZ32. Ecco le varie fasi dell’apertura e il brano in questione (ODRZ32).
Si segnala agli esimi autori che il silicone, vista la quantità, non era naturalmente asciutto e il lavoro di “ripulitura” ha richiesto 24 ore di attesa perché la chiavetta era impastata fino quasi all’interno e non si apriva.
Mail4freedom postcards5
Proseguiamo la pubblicazione delle cartoline del gruppo DODO DADA arrivate tramite Claudio Romeo durante la precedente fase di Mail4Freedom, Happy New Eon.
Happy New Eon in ritardo per Mail4Freedom dalla Sardegna
Happy New Eon dalla Sardegna per Mail4Freedom da Stefano Sini Fossiànt, vecchia conoscenza della mail-art (un po’ in ritardo rispetto al 21 dicembre 2012, ma sempre ben accetti):
Piccole felicità dalla Francia per Mail4Freedom Micronational
Riceviamo una poesia da Jean-Pierre Comes da Limoges, Francia, per Mail4Freedom MICRONATIONAL:
Les petit bonheurs? Ce peut être un sourise, une main chaleureuse qui vers vous se tend. Ce peut être aussi une promenade solitaire en forêt ou l’attente de retrouvailles avec l’etre aimé.
Le peut être , enfin, recevoir en retour qualquer mots ecrits de votre main.
Bien cordialement à vous, JP Comes
Traduco di getto (non parlo francese ma capisco tutte le lingue del mondo :-))
Le piccole felicità? Possono essere un sorriso, una mano affettuosa che tende verso di voi. Possono essere anche una passeggiata solitaria nella foresta o l’attesa di rivedere la persona amata.
Possono essere, infine, ricevere in ritorno qualche parola scritta di vostro pugno.
Cordialità a voi, JP Comes.
Partecipanti di Mail4Freedom Micronational:
Maurizio Follin
Kobb Laboratories
Mail4Freedom postcards4
Continuiamo a pubblicare le cartoline del gruppo DODO DADA arrivate tramite Claudio Romeo durante la precedente fase di MAil4Freedom, Happy New Eon.
Vedi tutti i partecipanti a “Mail4Freedom Happy New Eon” [21 brumaio 132 > 27 nevoso 132 (14/11/2012 > 17/1/2013)]
Mail4Freedom Music: Response da Simon Balestrazzi
Un nuovo contributo al sottoprogetto musicale di Mai4Freedom, Music: Responce, da parte di Simon Balestrazzi, è l’invio del Cd “La montagna sagrada”, di cui pubblichiamo il brano numero 2:.
Track 2
Altri partcipanti:
Pedro Bericat
Mail4Freedom postcards3
Riceviamo una ‘catena’ di mail art e pubblichiamo i due materiali di: Jokie X Wilson e Lubomys Tymkiv:
Partecipanti di Mail4Freedom Micronational:
Maurizio Follin
Kobb Laboratories
Mail4Freedom Micronational: dai Kobb Laboratories di Pensacola, Florida
Materiale vario dai kobb Labpratories, Pensacola, Florida, Usa, tra cui la fanzine the Kobb Log:
Partecipanti di Mail4Freedom Micronational:
Maurizio Follin
Mail4Freedom postcards 2
Come anticipato, pubblichiamo le cartoline del gruppo DODO DADA arrivate tramite Claudio Romeo durante la precedente fase di MAil4Freedom, Happy New Eon.
Ryosuko Cohen’s Brain Cell
Ecco un nuovo mail-patchwork firmato dal giapponese Ryosuke Cohen, ormai quasi un appuntamento fisso di Mail4Freedom:
Partecipanti a Mail4Freedom Micronational [28 nevoso 132 >… (18/1/2013 >…)]:
Maurizio Follin
Partecipanti a Mail4Freedom Music: Responce [28 nevoso 132 >… (18/1/2013 >…)]:
Pedro Bericat
Francobolli da Maurizio Follin per Mail4Freedom Micronational
Entra nel vivo la nuova fase di Mail4Freddom Micronational con francobolli e cartoline artistici di Maurizio Follin:
Mail4Freedom: Happy New Eon dal Sudafrica
Happy New Eon dal Sudafrica per Mail4Freedom da Cheryl Penn (primo contatto africano della Neorepubblica di Torriglia):
Mail4Freedom postcards 1
Come anticipato, pubblichiamo le cartoline del gruppo DODO DADA arrivate tramite Claudio Romeo durante la precedente fase di MAil4Freedom, Happy New Eon.
Mail4Freedom fase 3: Music: Responce dalla Spagna
Dopo gli auguri di Buon nuovo eone (Happy New Eon), partono due nuove fasi di Mail4Freedom, “Micronational” e “Music: Responce“, dedicato alla musica.
Ecco una cartolina srtistica trasparente dalla Spagna di Pedro Bericat con l’invito alla partecipazione a un progetto musicale della Mute Sound di “1 minuto di autoipnosi”:
Vedi tutti i partecipanti a “Mail4Freedom Happy New Eon” [21 brumaio 132 > 27 nevoso 132 (14/11/2012 > 17/1/2013)]
Mail4Freedom: Happy New Eon anche da Claudio Romeo
Per Mail4Freedom: Happy New Eon anche da Claudio Romeo, grande attivista della mail art e creatore della comunità DodoDada, che ci invia anche un cofanetto di cartoline d’artista che pubblicheremo di tanto in tanto.
Vedi altri partecipanti a Happy New Eon [21 brumaio 132 > … (14/11/2012 > …)]:
Antonio Moreno Garrido
Vittore Baroni e BAU
Lubomys e Taras Tymkiv
Rita McNamara – Salon de Refuse
Gian Paolo Terrone – Ambasciata di Užupis
ODRZ
Guido Bondioli
Fraenz
John M. Bennett
Marina Salmaso
E.O.N. Post
Luigino Solamito
Psyche Out Fanzine di Silvano Pertone
Prisa.P
Giovanni Strada
Paul Tiililä
Vedi tutti i partecipanti alla Prima Fase “Mail4Freedom Begins” [20 brumaio 131 > 20 brumaio 132 (13/11/2011 > 13/11/2012)].
Mail4Freedom: Antonio Moreno Garrido dalla Spagna
Cartoline e francobolli di Antonio Moreno Garrido sbarcano nella Neorepubblica di Torriglia:
Vedi altri partecipanti a Happy New Eon [21 brumaio 132 > … (14/11/2012 > …)]:
Vittore Baroni e BAU
Lubomys e Taras Tymkiv
Rita McNamara – Salon de Refuse
Gian Paolo Terrone – Ambasciata di Užupis
ODRZ
Guido Bondioli
Fraenz
John M. Bennett
Marina Salmaso
E.O.N. Post
Luigino Solamito
Psyche Out Fanzine di Silvano Pertone
Prisa.P
Giovanni Strada
Paul Tiililä
Vedi tutti i partecipanti alla Prima Fase “Mail4Freedom Begins” [20 brumaio 131 > 20 brumaio 132 (13/11/2011 > 13/11/2012)].
Mail4Freedom: Happy New Eon da Vittore Baroni e BAU
Happy New Eon anche da Vittore Baroni e dalla rivista di arte BAU:
Vedi altri partecipanti a Happy New Eon [21 brumaio 132 > … (14/11/2012 > …)]:
Lubomys e Taras Tymkiv
Rita McNamara – Salon de Refuse
Gian Paolo Terrone – Ambasciata di Užupis
ODRZ
Guido Bondioli
Fraenz
John M. Bennett
Marina Salmaso
E.O.N. Post
Luigino Solamito
Psyche Out Fanzine di Silvano Pertone
Prisa.P
Giovanni Strada
Paul Tiililä
Vedi tutti i partecipanti alla Prima Fase “Mail4Freedom Begins” [20 brumaio 131 > 20 brumaio 132 (13/11/2011 > 13/11/2012)].
Mail4Freedom: Happy New Eon & New Calendar dall’Ucraina!
Dall’Ucraina Lubomys e Taras Tymkiv rispondono all’augurio di Felice nuovo Eone inviando il loro “esotico” calendario e una stampa:
Vedi altri partecipanti a Happy New Eon [21 brumaio 132 > … (14/11/2012 > …)]:
Rita McNamara – Salon de Refuse
Gian Paolo Terrone – Ambasciata di Užupis
ODRZ
Guido Bondioli
Fraenz
John M. Bennett
Marina Salmaso
E.O.N. Post
Luigino Solamito
Psyche Out Fanzine di Silvano Pertone
Prisa.P
Giovanni Strada
Paul Tiililä
Vedi tutti i partecipanti alla Prima Fase “Mail4Freedom Begins” [20 brumaio 131 > 20 brumaio 132 (13/11/2011 > 13/11/2012)].
Mail4Freedom: Happy New Eon dal “Salon de Refuse” nel Minnesota
Il Salon de Refuse, Minnesota, Usa, manda Happy New Eon e una splendida cartolina di Rita McNamara:
Vedi altri partecipanti a Happy New Eon [21 brumaio 132 > … (14/11/2012 > …)]:
Gian Paolo Terrone – Ambasciata di Užupis
ODRZ
Guido Bondioli
Fraenz
John M. Bennett
Marina Salmaso
E.O.N. Post
Luigino Solamito
Psyche Out Fanzine di Silvano Pertone
Prisa.P
Giovanni Strada
Paul Tiililä
Vedi tutti i partecipanti alla Prima Fase “Mail4Freedom Begins” [20 brumaio 131 > 20 brumaio 132 (13/11/2011 > 13/11/2012)].
Mail4Freedom: Happy New Eon & Game Over dall’Ambasciata di Užupis in Italia
Happy New Eon & Game Over per il 21/12/2012 da Gian Paolo Terrone, ambasciatore in Italia della Repubblica di Užupis di Vilnius.
Vedi altri partecipanti a Happy New Eon [21 brumaio 132 > … (14/11/2012 > …)]:
ODRZ
Guido Bondioli
Fraenz
John M. Bennett
Marina Salmaso
E.O.N. Post
Luigino Solamito
Psyche Out Fanzine di Silvano Pertone
Prisa.P
Giovanni Strada
Paul Tiililä
Vedi tutti i partecipanti alla Prima Fase “Mail4Freedom Begins” [20 brumaio 131 > 20 brumaio 132 (13/11/2011 > 13/11/2012)].