A partire dal prossimo primo luglio, la Svezia reintrodurrà la leva militare obbligatoria. Da tempo il paese fatica a raggiungere la quota di 4 mila volontari all’anno di cui ha bisogno per mantenere efficienti le sue forze armate, una necessità che è diventata sempre più urgente negli ultimi tre anni a causa dell’atteggiamento aggressivo della Russia sia in Europa orientale che nell’area del mar Baltico.
FAN su Facebook
Seguici su Twitter
Follow @nazioneoscuraCerca
Archivi
Feed RSS
Nazione Oscura Caotica
Afghanistan Africa al qaeda ambasciata Arabia Saudita arte attentati attentato Barack Obama Bashar al Assad Belgio boko haram Brasile Cina connettivismo Corea del Nord Corea del Sud curdi Donald Trump Egitto elezioni europa fantascienza flush.art francia francobolli gazzetta ufficiale di trantor Germania Gheddafi giappone Grecia guerra guerra civile Guerra fredda Happy new eon India indipendenza Iran Iraq IS Isis Israele italia jihad Kim Jong Un kipple officina libraria krell libia Livorno Lukha B. Kremo mail4freedom Mail4Freedom Begins mail art micronazione micronazioni musica musica elettronica musica sperimentale nato nazione oscura caotica neorepubblica di torriglia Nicolás Maduro nigeria odrz onu Pakistan Palestina papa primavera araba proteste Pyongyang reading Recep Tayyip Erdogan referendum Regno Unito rivolte rivoluzione Russia sciiti Siria Spagna Stati Uniti strage sunniti terrorismo terrorismo islamico torriglia tracce sonore Tunisia Turchia Ucraina Ue Ungheria Unione Europea Usa VAticano Venezuela vittore baroni Vladimir Putin YemenAvviso
Controvoglia, siamo obbligati a seguire le illuminanti decisioni fatte in data 8 maggio 2014 dal garante per la protezione dei dati personali, per cui si avvisano gli sprovveduti lettori che questo sito si serve di cookie per fornire servizi e per effettuare analisi statistiche completamente anonime. Pertanto se malauguratamente proseguite con la navigazione siete avvisati: prestate automaticamente il consenso all’uso dei cookie anomimi. Qui potete trovare la gestione della privacy e dei cookie da parte di Automattic (la società che gestisce la piattaforma WordPress.com): Privacy Policy. Ma voi non vi fideretete del tutto, quindi vorrete leggervi la fantastica pagina con l'Informativa Estesa. A quel punto siete ancora in tempo: chiudete tutto e disdicete internet, perché evitare cookie anonimi come questi è praticamente impossibile e quindi questo avviso completamente inutile.
Tutti gli articoli con tag Mar Baltico
La Svezia si prepara per la Terza (o Quarta) Guerra Mondiale
Pubblicato da Kremo in 4 marzo 2017
https://nazioneoscura.wordpress.com/2017/03/04/la-svezia-si-prepara-per-la-terza-o-quarta-guerra-mondiale/
La guerra civile in Ucraina
(tratto da “J’accuse (e Je suggére). Considerazioni di un Presidente Qualunque”, settembre 2015)
Situazione etnica:
il nord-ovest è filo-occidentale, la popolazione in maggioranza è ucraina, di religione ortodossa o cattolica fedele al patriarcato di Kiev, economicamente legata a Polonia ed Europa. Il sud-est (Crimea, Donbass e regioni limitrofe) è filo-russo, la popolazione in maggioranza è Russa o russofona, di religione ortodossa fedele al patriarcato di Mosca, legata economicamente a doppio filo alla Russia.
[vedi mappa etnica Ucraina a fine articolo, alle percentuali vanno aggiunti gli ucraini russofoni che sono sostanzialmente filo-russi, che portano alla seconda mappa, quella delle percentuali raggiunte dai rispettivi presidenti, vedi mappa poltica Ucraina a fine articolo].
Situazione sul campo:
La Crimea è stata annessa alla Russia il 18 marzo 2014, ma l’Onu non ha riconosciuto l’annessione. Le due repubbliche di Donetsk e Lugansk sono state proclamate nel 2014 e hanno appena introdotto il rublo russo come unica moneta per tutte le operazioni finanziarie, senza il riconoscimento dell’Onu. Le due repubbliche di Donetsk e Lugansk hanno introdotto il rublo russo come unica moneta per tutte le operazioni finanziarie.
I deputati del governo ultra-nazionalistico di Kiev hanno approvato in prima lettura una riforma costituzionale che conferisce una maggiore autonomia ai territori orientali russofoni in mano ai ribelli.
Regge, per ora, l’accordo tra le autorità ucraine e i separatisti del Donbass (repubblica di Donetsk, Repubblica di Lugansk e regioni limitrofe) per far un cessate il fuoco.
Posizioni ufficiali:
l’amministrazione Obama sta valutando se fornire all’esercito di Kiev armi ed equipaggiamenti difensivi. Il segretario di Stato John Kerry e il capo di Stato maggiore congiunto Martin Dempsey starebbero valutando l’ipotesi di armare i soldati ucraini contro i ribelli filo russi. Anche la Nato pronta ad allinearsi e inviare soldati e rinforzare la propria presenza in tutta l’Europa dell’Est.
Dal canto suo il presidente russo Vladimir Putin chiede a tutte le parti coinvolte nel conflitto nel sud est ucraino di mettere fine urgentemente alle azioni militari e a qualsiasi altra manifestazione di violenza.
Angela Merkel invece è tornata a chiedere l’immediato cessate il fuoco nelle regioni orientali e separatiste ucraine. Il cancelliere inoltre avverte che la Germania non sosterrà Kiev inviando armi all’esercito regolare perché il conflitto non può essere risolto militarmente.
Accuse:
sia le forze ucraine che i ribelli sono accusati di utilizzo di armi chimiche (bombe al fosforo). Amnesty International ha accusato la pratica della tortura in Ucraina orientale.
La Russia manda regolarmente aiuti umanitari alle repubbliche filo-russe, ma anche armi equipaggiamenti bellici.
Gli Usa hanno già mandato uomini e armi in via non ufficiale.
L’Unione Europea ha accordato un prestito da 1,8 miliardi di euro all’Ucraina.
Precipitoso allargamento della NATO a Georgia e Ucraina e quindi a ridosso dei confini russi del cosiddetto “Near Abroad”.
La Nato ha già annunciato la più grande esercitazione militare nella storia dalla caduta del muro di Berlino, la “Trident Juncture 2015”, che si svolgerà nel Mar Nero, non lontano dall’Ucraina.
La Nato sta rinforzando la sua presenza in Europa dell’Est sia permanentemente sia come con esercitazioni (oltre quella sul Mar Rosso, c’è stata quella sul Mar Baltico) in modo eccessivo.
Infine, la guerra civile in Ucraina ha fatto tornare d’attualità le frizioni interne tra Tallinn, Riga e Vilnius e Narva, città al confine Estonia-Russia, gemellata proprio con Donetsk, capoluogo del. A differenza dell’Ucraina, l’Estonia è membro della NATO e Vladimir Putin ha dichiarato che “solo una persona non sana di mente o in sogno può immaginare che la Russia possa un giorno attaccare la Nato”.
Commento:
è evidente la volontà Usa di far entrare l’Ucraina nell’orbita politica della NATO (il Paese è in lista d’attesa per entrare nel Membership Action Plan (meccanismo di pre-adesione alla NATO) anche a costo di uno scontro militare e quella dell’Europa di farla entrare nella UE con la diplomazia.
La Russia ha sempre protetto le minoranze russe oltreconfine (in tutte le Repubbliche ex sovietiche e anche altrove) dichiarando questi territori unilateralmente indipendenti e facendoli occupare da forze militari filorusse (sono molti gli esempi). Effettivamente, in Crimea e nel Donbass, i filorussi sono la maggioranza (un po’ più dubbia la situazione nelle restanti regioni dell’Est Ucraina).
Quindi i due principi che si scontrano sono: l’autodeterminazione dei popoli e l’integrità nazionale. Noi non abbiamo dubbi nello schierarci per il primo principio. Per questo le repubbliche filorusse dovrebbero ottenere la secessione dall’Ucraina e l’annessione alla Russia con un referendum (referendum che sono già stati fatti e vinti).
Secondariamente, noi siamo contrari a nazionalismi esasperati, che portano soltanto a incrinare i rapporti tra le Nazioni. Il governo ucraino e il governo ungherese (che sta costruendo un muro di contenimento mentre l’UE ha deciso di accettare i rifugiati) rappresentano bene la deriva a cui portano posizioni ultra-nazionalistiche.
Previsioni:
l’annessione del Donbass è dietro l’angolo, la guerra però non si fermerà per la volontà testarda della NATO di riappropriarsi dell’Ucraina. La Terza Guerra Mondiale però non è in discussione, almeno non per l’Ucraina: lo scontro globale è sconveniente per tutti. SI mostreranno i muscoli: intensificazioni delle esercitazioni NATO, nuove basi nei Paesi Nato a ridosso della Russia, rinforzo dell’arsenale atomico russo. Una questione simile all’Ucraina, ma molto meno strategica è la Georgia, anch’essa interessata all’integrazione della NATO, ma con il territorio nord-ovest a maggioranza russa (Abcazia) dichirato indipendente (in pratica nnesso alal Russia).
Suggerimenti:
Il migliore: 1) Creare un governo di unità nazionale, equilibrato politicamente per costituzione (equilibrio filo-ucraino e filorusso nelle istituzioni), eventualmente anche senza Crimea, ed eventualmente con la Transnistria (una striscia filorussa in territorio moldavo).
In alternativa: 2) Secessione dell’Ucraina in due parti, l’Est annesso alla Russia, l’Ovest alla NATO e nell’Ue nei tempi previsti per soddisfare i requisiti. Eventualmente dovrebbe essere annessa anche la Transnistria.
Pubblicato da Kremo in 11 settembre 2015
https://nazioneoscura.wordpress.com/2015/09/11/la-guerra-civile-in-ucraina/
i più visti
- Adam Kadmon e il MES
- Nazione Oscura: notai in sciopero, utenti vendono case con PayPal
- Le riviste "Futuro" e "Futuro Europa"
- Carabiniere ubriaco e drogato investe e uccide un uomo. "Spianiamo tutte le caserme"
- Il cazzo di Napoleone e quello di Rasputin
- Blind Date con Chicoria, raves & altri libertini
- La Grecia si salva. Grazie alla mafia
-
Articoli recenti
- Le riviste “Futuro” e “Futuro Europa” 5 dicembre 2019
- La fantascienza dell’Est Europa in Italia 30 novembre 2019
- Lino Aldani 24 novembre 2019
- Tolta la cittadinanza a Matteo Salvini 20 novembre 2019
- La Libra Editrice (1967-1982) 17 novembre 2019
- Vuoi diventare presidente? Autoproclàmati! 13 novembre 2019
- Bolivia: il presidente Morales annuncia le dimissioni 10 novembre 2019
- Fantascienza negli anni ’60 oltre Urania: Interplanet, Fantasia e Fantascienza, Futuria, Gamma e Proxima 3 novembre 2019
- Al Baghdadi muore per la settima volta: forse è quella giusta 27 ottobre 2019
- Cile, milioni di persone in piazza 26 ottobre 2019
- Cile, Hong Kong, Ecuador, Catalogna, Libano, Egitto e Russia: cos’hanno in comune tutte queste rivolte 24 ottobre 2019
- Qual è il primo fumetto di fantascienza in Italia? 19 ottobre 2019
- Qual è il primo racconto di fantascienza in Italia? 17 ottobre 2019
- Ecuador: il popolo si ribella 16 ottobre 2019
- L’attacco della Turchia alla Siria e ai Curdi fa i primi morti 11 ottobre 2019
- Quando “Urania” abbandonò il “cerchio” 10 ottobre 2019
- Trump abbandona le forze curde che hanno sconfitto l’ISIS. Pronta l’invasione turca 8 ottobre 2019
- Primi albi di fantascienza del Dopoguerra (1946-1949) 5 ottobre 2019
- Somalia: attacchi a militari italiani e base Usa 30 settembre 2019
- Feroce guerriglia urbana a Hong Kong 29 settembre 2019
- *** Esce la Gazzetta Ufficiale di Trantor n.16 22 settembre 2019
- *** 15 anni fa, la prima autonomia della Nazione Oscura Caotica 21 settembre 2019
- Pulphagus® non sarà più come prima 20 settembre 2019
- Arabia Saudita: attacco alle raffinerie, dimezzata la produzione 15 settembre 2019
- *** Conte 2: Ok, ma ti teniamo sott’occhio! 8 settembre 2019
- Brexit: Governo di Johnson allo sbando: il Parlamento approva la Legge anti no-deal 7 settembre 2019
- India, 2 milioni di persone escluse dalla cittadinanza 31 agosto 2019
- Ancora scontri a Hong Kong 24 agosto 2019
- La Nazione Oscura chiede in prestito la Groenlandia 21 agosto 2019
- Hong Kong: sale la tensione con la Cina 16 agosto 2019
- È morto Gabriele ‘AkaB’ Di Benedetto 15 agosto 2019
Attriti Russia-Usa
Aerei militari russi hanno condotto una serie di voli considerati aggressivo sopra un cacciatorpediniere statunitense in acque internazionali nel mar Baltico. In un’occasione un jet Su-24 è arrivato a soli nove metri dalla Uss Donald Cook, in una sorta di atacco simulato. La nave statunitense si trovava a circa 70 miglia nautiche da Kaliningrad.
Pubblicato da Kremo in 15 aprile 2016
https://nazioneoscura.wordpress.com/2016/04/15/attriti-russia-usa/