arte · Comunicati · immagini

La NOC presenta il brano per l’Eurovision Song Contest di Torino 2022


Esce il brano proposto per l’Eurovision Song Contest di Torino 2022 dalla NOC.

Il brano si trova sulla piattaforma Opensea, premere l’icona del Play e attivare l’icona dell’audio:

ODRZ76

Alla fine del contest la proprietà del brano sarà in vendita come NFT.

arte · Commentari · Comunicati · immagini

ODRZ presentano il brano che rappresenterà la NOC all’Eurofestival


La band brianzola ODRZ ha presentato ieri alla Nazione Oscura Caotica il brano che rappresenterà la NOC all’Eurovision Song Contest di Torino, che si terrà dal 10 al 14 maggio 2022. Il brano non può essere pubblicato prima dell’inizio del festival, pena la squalifica.

Dopo l’annuncio ufficiale della loro proposta (vedi), la stampa era rimasta in sospeso dibattendosi in un animato toto-titolo, finalmente oggi svelato: “ODRZ76“.

Il 10 maggio il brano verrà reso pubblico, insieme alla cover, e dal 15 sarà venduto in copia unica tramite NFT.

arte · Comunicati · immagini

Esce KREDRZ, cd di Krell + ODRZ con una confezione unica!


oggi, 29 febbraio 2016 (0 marzo 2016, 9 ventoso 135)
E S C E
KREDRZ
progetto collettivo composto da Krell & ODRZ.

KREDRZ (di Krell & ODRZ)
KREDRZ (di Krell & ODRZ)

KREDRZ (di Krell & ODRZ)
KREDRZ (di Krell & ODRZ)

KREDRD di Krell e ODRZ
KREDRZ di Krell e ODRZ

Nulla è come sembra, tutto è il contrario di tutto.
A partire dalla confezione per arrivare al contenuto, il progetto pone il fruitore nella condizione di ricercatore. Occorre scavare a fondo per trovare il supporto, all’interno del quale trovare le tracce per poter proseguire nel cammino dell’ascolto.

Lavoro in unica traccia da 70:00 minuti netti diviso in
1.1 Ipnotico un po’ depresso (di Krell)
1.2 ODRZ51 (di ODRZ)

Il progetto esce su etichetta Kipple nella collana Intonarumori.
Qui per vederlo e acquistarlo.

Comunicati

ODRZ45: un 45 giri dedicato a Kremo!


Dopo la serata “45 giri all’anno”, esce ufficialmente il 45 giri dedicato al presidente Lukha B. Kremo il giorno del suo 45° compleanno, ovvero il 20 giugno 2015, ma ne possiamo dare notizia solo ora, a causa di contrattempi causati anche dalla Digos e dalla Prefettura di Milano.
Il disco del duo industrial-noise ODRZ s’intitola ODRZ45 e ha una traccia che dura 4’50”.
La copertina rappresenta Kremo in diverse età e attività, sul retro la bandiera e gli stemmi ufficiali della Nazione Oscura Caotica. Il disco è in copia unica.
Penso che pochi possano “vantare” un disco dedicatogli. E proprio per questo Kremo ha deciso di “devolverlo” ai collezionisti all’asta su e-Bay (con una base d’asta di 45.000 euro, vedi: http://www.ebay.it/itm/Disco-45-giri-unica-copi-esistente-ODRZ45-di-ODRZ-/271915262102?)

45 rpm vinyl 7'' asta e-bay 45000 europrinted in
asta e-bay 45000 euro

ODRZ45 fronte
ODRZ45 fronte
ODRZ45 retro
ODRZ45 retro

arte · Comunicati · immagini

Esce lo sConcerto di Capo Danno n°3


Esce ufficialemente (dopo la presentazione a Torino di due giorni fa) lo sConcerto di Capo Danno n°3 composto da Krell, Jan-M. Iversen, Domenico Stranieri, Wournos Aileen, Fecalove, Massakiss e ODRZ.

sConcerto di Capo Danno n.3
sConcerto di Capo Danno n.3

Il 23 settembre è il Capo Danno del calendario Kaotico della Nazione Oscura, derivato direttamente da quello Rivoluzionario Francese. In questo giorno, nell’anno kaotico 132 (anno gregoriano 2012) si è tenuto il 1° sConcerto di Capo Danno e da allora, ogni anno, verrà registrato un album commemorativo del Capo Danno.
Il 1° sConcerto di Capo Danno ha visto il presidente della Neorepubblica di Torriglia Lukha B. Kremo, il duo ODRZ e Dante Tanzi in tre brani dal vivo, in cui ognuno ha suonato insieme agli altri sanza aver mai provato insieme, ottenendo così un risultato improvvisativo e inatteso.
Lo stesso concetto è stato ripreso per il 2° sConcerto (dell’anno 133 anno gregoriano 2013), in cui il duo ODRZ e Patrizia Oliva hanno composto brani in modo indipendente che poi sono stati mixati e sovrapposti alle parole del presidente Lukha B. Kremo.
Per il 3° sConcerto (dell’anno 134, anno gregoriano 2014), 7 artisti si sono cimentati in un brano dedicato alla micronazione. Oltre a Krell e ODRZ, Jan-M. Iversen, Wuornos Aileen, Domenico Stranieri, Massakiss e Fecalove.

Il concerto sarà disponibile online su tutti i portali di musica a partire al massimo dal 10 ottobre 2014, ma è disponibile in versione per collezionisti in elegante digipack in sole 20 copie (acquista qui).

arte · Comunicati · immagini

Presentazione dello sConcerto di Capo Danno n. 3


Presentazione sConcerto di Capo Danno
Presentazione sConcerto di Capo Danno

Le Bruitiste Dynamique – Live Act
Wournos Aileen + Teatro Satanico
ODRZ presentano lo sConcerto di Capo Danno n.3 (anno 134)
domenica 21 settembre
Circolo ARCI SAMO
corso Tortona, 52 – Torino

Il cd è disponibile in digitale dal 10 ottobre su tutti i portali di musica, e in elegante digipack (a tiratura limitatissima per collezionisti) sul sito kipple.it.

arte · Comunicati

Esce domani 29 febbraio 2014 il nuovo Dvd di Krell “Prognosis”


Prognosis - Krell
Prognosis – Krell
Domani, 29 febbraio 2014, uscirà “Prognosis – 12 artists play 12 music video”, l’attesissimo Dvd di Krell, un progetto musicale di Lukha B. Kremo.

Krell è un progetto musicale di Lukha B. Kremo
Krell è stato realizzato dal 2003 al 2014
Krell ha invitato alcuni artisti a girare 12 videoclip musicali
Krell ha scelto gli artisti tra registi, musicisti, poeti, scrittori, pittori e danzatori
La prognosi è riservata per voi

1 ora netta di videclip musicali:

Anubi (video by Luca Campus)
Dr Morbius Hear (video by Chiara Alice Lorenzini)
Magnetosfera (video by ODRZ)
Bast Reign (video by Federico Barbieri)
Duritia (video by Lukha B. Kremo)
Deepland (video by Gabriele Calarco)
lim x->_ (sen x)/x (video by Falco Ranuli)
Termosfera (video by Ksenja Laginja)
Turn Bach (video by Stefano Giorgi)
Altaira’s Piano (Video by Marcella Fanzaga)

uscita: 29 febbraio 2014
prezzo 9 euro

arte · Comunicati · immagini

Lo sConcerto di Capo Danno disponibile su tutti i portali in mp3


Lo sConcerto di Capo Danno n° 2 è disponibile in mp3 su iTunes, Spotify, eMusic, Amazon mp3, Deezer, YouTube, GooglePlay, Rdio, XboX e RouteNote, oppure in versione Cd digipack in versione limitatissima di 20 copie su http://www.kipple.it.
Per i prezzi fate un po’ di ricerca perché ogni portale applica prezzi propri.

Il cd fisico costa 5,00 €.

sConcerto di Capo Danno °2
sConcerto di Capo Danno °2

Le dinamiche pneumosonore degli ODRZ costruiscono un ambiente disumanizzante, inquietante quanto definito, le psiconenie di Patrizia Oliva (degne di un affetto da sindrome di Asperger) ma con l’eleganza di una diva, aggiungono qualcosa di misterioso, di umana angoscia. I testi di Kremo sono, nella prima parte, un excursus filosofico sui destini dell’uomo e dell’universo, tra pessimismo e ottimismo cosmico, nella seconda liriche liberatorie, che trasformano in parole i suoni di ODRZ e la voce di Patrizia. Il risultato non è, come si potrebbe credere, un muro di inquietante pessimismo e decadenza senza speranze. Anzi, le personalità complesse, mai banali, delle tre entità musicali sono evidenti, laddove cambiano i mezzi espressivi (elettronica, voce, parole) esce la contraddizione ultima che è essenza primaria dell’uomo, ovvero la lotta per arginare questa angoscia, un tentativo (magari non riuscito) di riscatto, e comunque un voler combattere l’ineluttabile con la propria arte.

arte · immagini

TRACCE SONORE: sConcerto di Capo Danno n°2


Oggi, la rubrica Tracce Sonore, presenta eccezionalmente un Cd di produzione nostra: lo sConcerto di Capo Danno n°2 composto dal duo ODRZ, da Patrizia Oliva, con testi di Lukha B. Kremo.

sConcerto di Capo Danno °2
sConcerto di Capo Danno °2

Il 23 settembre è il Capo Danno del calendario Kaotico di Torriglia, derivato direttamente da quello Rivoluzionario Francese. In questo giorno, nell’anno kaotico 132 (anno gregoriano 2012) si è tenuto il 1° sConcerto di Capo Danno e da allora, ogni anno, verrà registrato un album commemorativo.
Il 1° sConcerto di Capo Danno ha visto il presidente della Neorepubblica di Torriglia Lukha B. Kremo, il duo ODRZ e Dante Tanzi in tre brani dal vivo, in cui ognuno ha suonato insieme agli altri sanza aver mai provato insieme, ottenendo così un risultato improvvisativo e inatteso.
Lo stesso concetto è stato ripreso per il 2° sConcerto dell’anno 133 (anno gregoriano 2013), in cui il duo ODRZ e Patrizia Oliva hanno composto brani in modo indipendente che poi sono stati mixati e sovrapposti alle parole del presidente Lukha B. Kremo.
Nel primo brano ODRZ sono incisi sul canale sx e Patrizia Oliva sul canale dx, nel secondo brano i canali sono invertiti, in entrambi la voce di Lukha B. Kremo è equalizzata al centro. Le durate (10’00’’ e 10’13) sommate ottengono la cifra (20’13’’) che richiama l’anno 2013.
Il risultato è abbastanza sorprendente, almeno a un primo ascolto: le dinamiche pneumosonore degli ODRZ costruiscono un ambiente disumanizzante, inquietante quanto definito, le psiconenie di Patrizia Oliva (degne di un affetto da sindrome di Asperger) ma con l’eleganza di una diva, aggiungono qualcosa di misterioso, di umana angoscia. I testi di Kremo sono, nella prima parte, un excursus filosofico sui destini dell’uomo e dell’universo, tra pessimismo e ottimismo cosmico, nella seconda liriche liberatorie, che trasformano in parole i suoni di ODRZ e la voce di Patrizia. Il risultato non è, come si potrebbe credere, un muro di inquietante pessimismo e decadenza senza speranze. Anzi, le personalità complesse, mai banali, delle tre entità musicali sono evidenti, laddove cambiano i mezzi espressivi (elettronica, voce, parole) esce la contraddizione ultima che è essenza primaria dell’uomo, ovvero la lotta per arginare questa angoscia, un tentativo (magari non riuscito) di riscatto, e comunque un voler combattere l’ineluttabile con la propria arte.

Il cd è disponibile sui maggiori portali di musica in versione digitale (scaricabile intero o ognuna delle 2 parti), ed è disponibile fisicamente in limitatissima tiratura (20 copie!) sul sito kipple.it.

arte · Commentari

Sperimentare o battere cassa?


Il Console Kaotico di Lombardia contribuisce al dibattito aperto da Colonel XS circa la sperimentazione che non sperimenta, con un suo punto di vista da musicista.

“Se è vero che alcuni (molti o pochi?) cavalcano l’onda della sperimentazione per proporre prodotti davvero poco illuminati è altrettanto vero che ci sono ancora artisti che cercano ostinatamente e appassionatamente nuove strade e nuovi suoni e approcci cercando di presentare qualcosa, se non di assolutamente nuovo, di stimolante per l’ascoltatore.
Il periodo in generale poco aiuta, il cambio generazionale probabilmente non ha creato una nuova schiera di sperimentatori, l’ascoltatore medio oggi è sicuramente più distratto e quindi anche poco ricettivo il che contribuisce a una certa sterilità in molti campi artistici.
L’uso delle nuove tecnologie aiuta in un senso permettendo a molti un avvicinamento agli strumenti e alle macchine impensabile fino a pochi decenni fa; il limite invece è il proliferare di prodotti all’interno dei quali il fruitore spesso fa fatica a distinguere il bello dal brutto.
Senza fare dietrologia, anche se a me Retromania è piaciuto parecchio, mi sembra che questo fenomeno ci sia sempre stato con l’aggravante che ai tempi del vinile e dei primi cd si scopriva la vaccata solo dopo l’acquisto.
Oggi è molto spesso, se non sempre, possibile un ascolto a costo zero, una specie di trailer che permette di andare sul sicuro in caso di acquisto.
I gusti sono sempre personali; quello che io reputo interessante, per altri è di difficile ascolto se non addirittura irritante.
E personalmente ritengo perdita di tempo altro che non cercare nuovi artisti e nuove proposte interessanti nel panorama di gigabyte.
Il problema semmai, per il fruitore, è la mancanza di curiosità che fa da stimolo sia a lui stesso che agli artisti che propongono le proprie opere e l’assenza quasi cronica di spazi in cui gli artisti si possono esibire. Negli ultimi tempi i locali cosiddetti alternativi sono interessati quasi esclusivamente a fare cassa, come un qualsiasi locale privato, puntando sempre e solo su generi musicali “sicuri” senza aver voglia di dedicare spazio a realtà diverse e controcorrente.
È chiaro che poi tutto si affievolisce e si inaridisce.
Un caro saluto

Il console di Lombardia
Massimo Mascheroni – ODRZ
http://www.odrz.org”

arte · Commentari · immagini

Music: Response: responso al silicone per gli ODRZ


Gli ODRZ, duo brianzolo conosciuto per le performance in siti particolari e i lavori confezionati in modi molto originali (vedi ODRZ28 e ODRZ31), partecipano a Music: Response (la parte musicale del progetto Mail4freedom) con un cofanetto pieno di silicone in cui è immersa una drive pen (chiavetta usb) con il brano ODRZ32. Ecco le varie fasi dell’apertura e il brano in questione (ODRZ32).
Si segnala agli esimi autori che il silicone, vista la quantità, non era naturalmente asciutto e il lavoro di “ripulitura” ha richiesto 24 ore di attesa perché la chiavetta era impastata fino quasi all’interno e non si apriva.

Il pacchetto di ODRZ
Il pacchetto di ODRZ
Il confanetto del lavoro ODRZ32
Il confanetto del lavoro ODRZ32

La pen drive immersa nel silicone di ODRZ32
La pen drive immersa nel silicone di ODRZ32
ODRZ32 di ODRZ
ODRZ32 di ODRZ

arte · immagini

Mail4Freedom: Happy New Eon per tre nuove nascite del 2012!


Happy New Eon direttamente dal nuovo Consolato in Lombardia per Mail4Freedom, a opera del duo ODRZ, di cui Massimo ne è una metà. In particolare gli auguri del nuovo eone vanno a tre nuovi nati dell’ultimo anno del mondo (coraggiosi!).

ODRZ31 retro
ODRZ31 retro

Copertina del Cd ODRZ31
Copertina del Cd ODRZ31
Cd ODRZ31
Cd ODRZ31

Vedi altri partecipanti a Happy New Eon [21 brumaio 132 > … (14/11/2012 > …)]:
Guido Bondioli
Fraenz
John M. Bennett
Marina Salmaso
E.O.N. Post
Luigino Solamito
Psyche Out Fanzine di Silvano Pertone
Prisa.P
Giovanni Strada
Paul Tiililä
Vedi tutti i partecipanti alla Prima Fase “Mail4Freedom Begins” [20 brumaio 131 > 20 brumaio 132 (13/11/2011 > 13/11/2012)].

Commentari · Comunicati · Governo Oscuro · immagini

Discorso di Capo Danno



Il 23 settembre 2012, ovvero il 1° vendemmiaio 132 è il nostro Capo Danno (seguiamo infatti il Calendario Rivoluzionario Francese). In questo giorno si è tenuta la celebrazione del Capo Danno della neorepubblica di Torriglia, con un messaggio in eurovisione, il discorso del Capo di Stato, lo “sConcerto musicale” di Dante Tanzi, Krell e ODRZ e il brindisi finale. Qui vediamo il discorso completo del capo di stato Lukha B. Kremo.

Commentari · immagini

sCONCERTO: primo report


Ecco le prime immagini dello sConcerto di Capo Danno 132 (foto di Laura Daniele).

sConcerto di Capo Danno 132
sConcerto di Capo Danno 132

Marcella Fanzaga, Krell, ODRZ e Dante Tanzi
Marcella Fanzaga, Krell, ODRZ e Dante Tanzi

Krell
Krell
Dante Tanzi
Dante Tanzi
Marcella Fanzaga
Marcella Fanzaga
ODRZ
ODRZ

Krell e Massimo ODRZ
Krell e Massimo ODRZ
Il buffet "oscuro"
Il buffet “oscuro”
Conto alla rovescia del Capo Danno - New Yerar's day Countdown
Conto alla rovescia del Capo Danno – New Yerar’s day Countdown

Si ringraziano di cuore tutti i performer e il pubbico, e si emette una nota di demerito per i ministri (tranne per quelli impossibilitati per malattia o distanza) per la loro quasi assoluta assenza!

Comunicati · immagini

sConcerto di Capo Danno a Torriglia


Domenica 1° vendemmiaio 132 (23 settembre 2012) la neorepubblica di Torriglia festeggia il sua Capo Danno con uno sConcerto di musica contemporanea. Interverranno: Krell, ODRZ, Dante Tanzi, Marcella Fanzaga, oltre che il discorso di fine danno del capo di sttao Lukha B. Kremo e il collegamento video con l’Italia. La prenotazione è obbligatoria.

Invito dello sConcerto di Capo Danno 132 della neorepubblica di Torriglia
Invito dello sConcerto di Capo Danno 132 della neorepubblica di Torriglia

INVITO

arte · immagini

Mail4Freedom Begins: il capolavoro


Un vero e proprio omaggio a Krell, il lavoro concettual-musicale del duo ODRZ (dall’Italia) in risposta al progetto micronation/mail-art “Mail4Freedom”, che emoziona il Copo di Stato della NeoRepubblica di Torriglia.
Progetto di Mail-art lanciato da Lukha B. Kremo, che coinvolge artisti e performer di tutto il mondo.
ODRZ hanno ricevuto 2 cd di krell e una serie di pubblicazioni della “Gazzetta Ufficiale di Trantor”, l’organo ufficiale della N/azione Oscura e hanno risposto con un’opera concettual-musicale.
I due cd di krell sono stati utilizzati come base, dopo aver subito alcuni trattamenti.
Su questa base, ODRZ hanno aggiunto interventi strumentali e vocali. Il risultato finale – una suite di 25 minuti – permette di riconoscere ancora le sorgenti originali, anegate però in un clima barocco-noise.
La parte concettuale del progetto riguarda la confezione, copia unica del packaging di stampo marcatamente industriale.
L’utilizzo del materiale cartaceo ricevuto da Kremo rimanda ai collages artistici.
La chiusura ermetica imprigiona l’opera, che attende solo di essere liberata.
Indistruttibile ma, gioco forza, da distruggere.
Estratto di 5 minuti del brano ODRZ27.

ODRZ27 - Mail4Freedom
ODRZ27 - Mail4Freedom, il cd

OSRZ27 - Il packaging
ODRZ27 - Il packaging integro, prima dell'apertura

ODRZ27 - Il packaging
ODRZ27 - Il packaging all'interno

Vedi altri partecipanti:
Kiera Pannell
Ryosuke Cohen
Tiziana Baracchi – Ambasciata di Venezia
Paul Tiililä
Michel Della Vedova
Stefano Sini Fossiànt
Maurizio Follin
Vittore Baroni
Claudio Romeo

Comunicati

In Horas: performance 24 ore no stop!


In Horas, di ora in ora: festival all’insegna della performance interdisciplinare, tra avanguardia e sperimentazione, che si snoda lungo l’arco di una intera giornata – dall’alba di sabato 25 Giugno (ore 5,40) all’alba di domenica 26 Giugno 2011 – e che ha come filo conduttore l’interazione fra varie discipline artistiche.
Musicisti, pittori, danzatrici, readers, video-makers, si alternano in performance istantanee in solo e interagendo fra loro (tra essi, il nostro Capo di Stato Kremo, che tra le altre cose, presenterà la NeoRepubblica di Torriglia).
A integrazione delle performance sono previsti DJ set, VJ set, conferenze e incontri con gli artisti partecipanti.
L’evento, a ingresso gratuito, avrà luogo a Luserna San Giovanni (TO) presso Ex Spazio Mazzonis in Via Pralafera, 36
Maggiori informazioni sul sito http://www.odrz.org.
PALINSESTO
INIZIO FINE PERFORMANCE
5,40 6,30 “IN HORAS” – Apertura: ODRZ + STEFANO GIORGI
6,30 7,30 VIDEO A ROTAZIONE a cura di Ludwig-c
7,30 8,30 DJ SET ODRZ
8,30 9,00 CONFERENZA DI STEFANO GIORGI
9,00 10,00 VIDEO A ROTAZIONE a cura di ODRZ
10,00 11,00 ODRZ Live
11,00 12,00 ODRZ – PRESENTAZIONE DI ODRZ06 + VIDEO
12,00 12,30 KRELL: “SONORA COMMEDIA” – PRESENTAZIONE
12,30 13,00 STEFANO GIORGI (pittura istantanea) DURATA 2 ORE
13,00 13,30 ROBERTA MINICI: “MERINGA” Live di DANZA CONTEMPORANEA
13,30 14,00 Presentazione ufficiale di “IN HORAS”
14,00 14,30 LUDWIG-C “RECEIVER IMPRO” Live
14,30 15,00 Lukha Kremo Baroncinij Live READING
15,00 15,30 CONFERENZA DI NICOLA VINCIGUERRA (FECALOVE – SPLINTER VS.STALIN)
15,30 16,00 FECALOVE Live
16,00 16,30 VIDEO A ROTAZIONE a cura di Ludwig-c
16,30 17,00 CONFERENZA DI DANTE TANZI
17,00 17,30 DANTE TANZI Live
17,30 18,00 Renata Sheppard Presentazione di “FULBRIGHT PROJECT”, video
18,00 18,30 Lukha Kremo Baroncinij : PRESENTAZIONE NEO-REPUBBLICA DI TORRIGLIA
18,30 19,15 Giulio Berutto & Gabriella Dario “HORAS TIBI SERENAS” live per VALIGIA SONORA E VOCE
19,15 19,45 PRESENTAZIONE “MEETING POINT”
19,30 20,15 SPLINTER VS. STALIN Live
20,15 21,15 “MEETING POINT” Improvvisazione interdisciplinare
21,15 22,15 ROOIE WASS FEAT.GENTLEJUNK
22,15 23,00 CHRIS IEMULO: “PLAY” Free Improvised Music
23,00 24,00 WOURNOS AILEEN Live
24,00 0,30 ANDREA REALI Live
0,30 1,00 GENTLEJUNK VJSET
1,00 1,30 KRELL Live
1,30 2,30 DJ SET MARCO PAMPALONI
2,30 3,00 VIDEO STEFANO GIORGI + CHITARRA A VENTO
3,00 4,00 VIDEO A ROTAZIONE a cura di Ludwig-c
3,30 4,30 DJ SET ODRZ
4,00 5,00 IMPRO
4,30 5,40 “IN HORAS” – Chiusura: ODRZ + STEFANO GIORGI
ODRZ