NAZIONE OSCVRA CAOTICA
GOVERNO OSCVRO
QVESITO XXV
giorno 20 fiorile 134
* Siete favorevoli o contrari al fatto che la Grecia accetti le condizioni dell’Unione Europea?
Il Governo Oscuro ha votato così:

Qvesito25
Commento: il Governo Oscuro è contrario al fatto che la Grecia accetti le condizione dell’Unione Europea. Un risultato per certi versi clamoroso. Il giorno prima del referendum greco indetto dal Governo Tsipras, la Nazione Oscura si pronuncia contro gli accordi. Il No passa al pelo, ci sono infatti alcuni indecisi. L’indecisione è data probabilmente dal fatto che nessuno vuole la Grecia fuori dall’Unione Europea, e il No naturalmente l’avvicina all’uscita, sicuramente dalla Zona Euro. Ma il No potrebbe anche rappresentare, almeno per il Governo Oscuro, la possibilità che la Grecia ottenga accordi migliori per restare nell’Euro. Ci sono opinioni controverse sia tra i politici (il che è ovvio), sia tra gli economisti, per cui alcuni pensano che il No sfavorisca la Grecia. In ogni caso questo voto è un voto di speranza per il popolo Greco, ed è un grido di battaglia non contro l’Unione Europea, ma contro la Finanza che la controlla, nella fattispecie ci riferiamo alla cosiddetta troika, ovvero la Commissione Europea, la Banca Centrale Europea e il Fondo Monetario Internazionale (da notare: tre istituzoni NON votate democraticamente) e tutti i soggetti che concorrono a fare dell’Unione Europea un’unione soltanto economico-finanziaria (e l’Unione Monetaria è l’evidenza di ciò), piuttosto che un’Unione Politica (e la mancanza di Istituzioni Unitarie, nonché la facilità con cui si sospende il Trattato di Schengen o lo si aggira sono le altre evidenze).
Forza Grecia, Forza Europa dei Popoli!
L’Europa si è salvata (?)
I leader della zona euro hanno raggiunto un accordo con la Grecia per negoziare un terzo bailout e mantenere il paese nella moneta unica, dopo una notte trascorsa a trattare in una riunione di emergenza.
Jean-Claude Juncker, capo della Commissione Europea, Mario Draghi, capo della Bance Centrale Europea, Christine Lagarde, capo del Fondo Monetario Internazionale, con i vari lead europei hanno trovato un accorso con il Governo di Tsipras che prevede una serie massiccia di riforme in brevi tempi in cambio di un prestito da 86 miliardi di euro.
Se l’Europa è salva, ora ci chiediamo: che tipo di Europa si è salvata?
è indubbio infatti che tutta la vicenda greca abbia modificato profondamente la percezioni di parte dei cittadini europei, di quelli allineati con la Germania, ma soprattutto degli altri.
Perché l’Europa è indubbiamente controllata dalla Troika, ovvero un triumvirato economico-finanziario che quasi nulla ha a che fare con il Parlamento Europeo e l’Europa dei popoli.
La strada per un’Europa Unita deve passare da un trattato di Schengen che non si possa sospendere “a capriccio”, da un esercito comune, da una Commissione che sia partecipata da Leader eletti democraticamente, e dalla costituzione di Istituzioni Federali Europee (come negli Usa).
Pre il momento, il simbolo della bandiera dell’Europa strappata da cui emergono delle sbarre, è il più adatto a descrivere la fine della “battaglia Greca”.
Pubblicato da Kremo in 13 luglio 2015
https://nazioneoscura.wordpress.com/2015/07/13/leuropa-si-e-salvata/